• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • UNITARIAMENTE A ROMA - 13 aprile per pensioni e esodati-
  • LA CISL CHE VOGLIAMO - interviste a Pezzotta e Carniti - mercato del lavoro & art 18
  • CAMBIA IL VENTO IN CONFINDUSTRIA? - Squinzi su Bombassei - sindacato
  • NON CI STIAMO ! - autoritarismo dottorale e negoziato - lavoro & economia
  • UN ATTO DI UNITA' DI BASE - Alenia &Armacchi - rsu & sindacato
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DISEGUAGLIANZE E ECONOMIA - M.Dellacqua - due recensioni -
  • JOBS ACT:E' ORA UN CONFLITTO POLITICO - G.Bianchi Isril- i costi -
  • SALVARE L'ILVA:UN PRIMO PASSO - R.Prodi - politica industriale -
  • DEFINITIVA LA LEGGE DI STABILITA' - la maledizione dei maxi emendamenti continua -
  • L'OPERAISMO SPIEGATO A MIA FIGLIA - M.Dellacqua - recensione -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MASSACRO IN SIRIA, VETO DI CINA E RUSSIA - globalmondo -

PostDateIcon Lun, 06/02/2012 - 12:17 | PostAuthorIcon Redazione

In Siria continua il massacro di civili che rivendicano libertà, democrazia e giustizia. I carri armati sparano sui quartieri popolari e l’Onu è tutt’ora privo d’iniziative per il veto che oppongono Cina e Russia che con spudoratezza  sostengono che imporre la fine di tali scontri violerebbe il “ principio della sovranità e della non ingerenza nell’autonomia di uno Stato”.

Per conoscere di più il regime di Assad scarica  il Bollettino N. 3 dell’Osservatorio Mediterraneo dell’Istituto Paralleli di Torino (http://www.paralleli.org/in_evidenza_dettaglio.php?id=100 ) con capitoli su: la struttura confessionale siriana; i discorsi di Assad; le reazioni ai discorsi del Presidente Assad; il movimento di protesta siriano; la situazione economica; lo scenario geo-politico.

Il Bolettino contiene anche articoli su Marocco e Egitto.

Alleghiamo l’articolo “Siria: l'agonia del leone”un’analisi di Mordechai Kedar  che richiama l’origine della dinastia degli Assad, descrive le forze in campo, delinea le tendenze future e lo scenario internazionale, descrive l’ultimo rivoluzionario del mondo arabo. L’articolo, tradotto dall’ebraico, è stato pubblicato su www.informazionecorretta.it

 

AllegatoDimensione
siria_lagonia_del_leone_m_kedar.doc54.5 KB

Copyright 2009 - Ist. Paralleli