• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA LEZIONE DI TORINO - M.Revelli - la mappa degli esclusi e i "colori" del voto -
  • MIO FRATELLO ABITA QUI - Lettera alla Città - Conferenza stampa di Mons.C.Nosiglia -
  • LE CITTA' RITORNANO PROTAGONISTE - I.Diamanti - candidati:punti forti e deboli -
  • CENTRO STORICI E PERIFERIE - B.Zanardi - tre problemi da approfondire -
  • IL BOOM DEGLI "INVISIBILI" - grandi città - chi li vede e chi no...-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • IL LAVORO E LA LIBERTA' - S.Pezzotta - ricorda l'attualità di Simon Weil e la libertà nel lavoro -
  • VERTICI CISL CONTRO MARCO BENTIVOGLI - commissariamento o dimissioni? - con chi stiamo -
  • LA SECONDA DOMANDA - Il9marzo - trasparenza e altro - lettere e..volano i piatti -
  • IN MORTE DI UN AMICO - Savino Pezzotta ricorda Angelo Gennari, dirigente con cuore di militante -
  • BOOM DI CONTRATTI PIRATA - P.Baroni - nel commercio ben 229 contratti nazionali -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • CONTE PROMETTE MENO TASSE SUL LAVORO - incontro sindacati - Inps certifica rappresentanza -
  • LA NUOVA LEGGE ELETTORALE E LA SCELTA DI RENZI - G.Bodrato, L.D'Ubaldo, HuffPost -
  • DEMAGOGIA, POLTRONE, TRASFORMISMO, IL SINDACATO OGGI - tre articoli per discutere -
  • SETTEMBRE 1992, ATTACCO ALLA LIRA - serve ricordare per l'oggi - serpente, Sme e poi Euro -
  • LA CONVERSIONE DI CONTE - la fiducia e l'Europa - un programma con tanti occorre fare... -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • I BIGLIETTI ALATI DI GOETHE E ORA DI FACEBOOK - G.Tremonti - la criptovaluta Libra -
  • ENEL AVVIA IL PIANO AFRICA - J.Giliberto - 1 mild nelle rinnovabili dove c''è sole e poca energia -
  • UN PIANO GIUDIZIARIO VS LULA - The Intercept - cosa può accadere - Lula non colpevole? -
  • GIOCHI DI POTERE IN TOGA - P.Mieli - cresce il potere della magistratura, esplodono i conflitti -
  • LA FUSIONE ABORTITA FCA-RENAULT - T.Ferigo - le cose ben dette su riviste e web francesi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • MIGRANTI:SUI BARCONI SALE LA CLASSE MEDIA - M.Gabanelli e S.Ravizza - Dataroom -
  • LA GRANDE RAPINA DEL SECOLO - inchiesta europea - scippati 1.260 mild di Iva in otto anni -
  • PROGRAMMI A CONFRONTO - il voto europeo - le proposte su disoccupazione e giovani -
  • A MALMOE PONTI PER INTEGRARE - reportage di Monica Perosino - Svezia:500.000 in 10 anni -
  • LA CES MANIFESTA A BRUXELLES - per un'europa più equa, per l'unità tra i lavoratori -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LA ROTTA DELLO SVILUPPO - A.Negri - per salvare l'Africa e l'Europa -

PostDateIcon Dom, 20/03/2016 - 17:13 | PostAuthorIcon Redazione

L’Europa, l’Italia e l’emergenza migranti. La rotta dello sviluppo per «salvare» l’Africa. È sulle rotte dei migranti che si costruisce la nuova geopolitica dell’Europa, del Mediterraneo, dell'Africa. Dove sono sprofondati i confini europei a Oriente lo abbiamo visto a Bruxelles dopo l’accordo stipulato con la Turchia dell’impresentabile Erdogan, ex amico di Bashar Assad. A Lampedusa, a Occidente, lo vedono da anni tutti i giorni. È una scelta precisa e forse obbligata che spinge questo presidente della Repubblica a puntare sulle piste africane del sottosviluppo e del terrorismo. L’Europa si è invece infilata con i profughi siriani in un cul de sac. Tanto valeva trattare con Damasco per riprendersi i rifugiati, forse costava meno e gli europei partecipavano alla ricostruzione, parola che immediatamente evoca un inebriante profumo di business e mette tutti d’accordo. Sembra un paradosso, ma riportare a casa i siriani, anche in città distrutte come Homs o Aleppo, è meglio che farli rimbalzare tra l’Egeo e Gaziantep, in improbabili viaggi di andata e ritorno che ingrassano altri, non loro.

Ma alla Turchia abbiamo dato la “patente” di Paese “sicuro” - quanto lo sia dopo queste ondate di attentati è assai dubbio - mentre cinque anni fa Assad era il regime dittatoriale da abbattere trasformando il Paese nel sanguinoso teatro di una guerra per procura. (...) 

Così inizia l'interessante articolo di Alberto Negri su Il Sole del 20 marzo., per proseguire aprire l'allegato.

AllegatoDimensione
la_rotta_dello_sviluppo_per_salvare_lafrica_negri.doc33 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli