• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • FIAT: UNA SENTENZA IMPORTANTE -N.Cacace - sindacato & società
  • PRIMA DI TUTTO IL LAVORO - Manifestazione Cgil a Roma -
  • METALMECCANCI: DIABOLICA RECIDIVA - due piattaforme separate -
  • E' TEMPO DI RIDURRE GLI ORARI - G.Italia - occupazione e orari
  • REPORTAGE DA NONE - M.Dellacqua - accordo Indesit
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA SCUOLA TECNICA - ieri e oggi - alternanza scuola lavoro -
  • IL 25 APRILE DI BRUNO TRENTIN - Ilaria Romeo - documenti inediti -
  • QUEL TRAM PER MIRAFIORI - G.Rispoli - 70° Liberazione e scioperi 1944 -
  • PARTITI SEMI O TOTO PERSONALI - corpi intermedi e poteri locali ridimensionati - il rischio -
  • ACRONIMI PER COPRIRE AMBIGUITA' - E.Artesio - OPG e REMS -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LA ROTTA DELLO SVILUPPO - A.Negri - per salvare l'Africa e l'Europa -

PostDateIcon Dom, 20/03/2016 - 17:13 | PostAuthorIcon Redazione

L’Europa, l’Italia e l’emergenza migranti. La rotta dello sviluppo per «salvare» l’Africa. È sulle rotte dei migranti che si costruisce la nuova geopolitica dell’Europa, del Mediterraneo, dell'Africa. Dove sono sprofondati i confini europei a Oriente lo abbiamo visto a Bruxelles dopo l’accordo stipulato con la Turchia dell’impresentabile Erdogan, ex amico di Bashar Assad. A Lampedusa, a Occidente, lo vedono da anni tutti i giorni. È una scelta precisa e forse obbligata che spinge questo presidente della Repubblica a puntare sulle piste africane del sottosviluppo e del terrorismo. L’Europa si è invece infilata con i profughi siriani in un cul de sac. Tanto valeva trattare con Damasco per riprendersi i rifugiati, forse costava meno e gli europei partecipavano alla ricostruzione, parola che immediatamente evoca un inebriante profumo di business e mette tutti d’accordo. Sembra un paradosso, ma riportare a casa i siriani, anche in città distrutte come Homs o Aleppo, è meglio che farli rimbalzare tra l’Egeo e Gaziantep, in improbabili viaggi di andata e ritorno che ingrassano altri, non loro.

Ma alla Turchia abbiamo dato la “patente” di Paese “sicuro” - quanto lo sia dopo queste ondate di attentati è assai dubbio - mentre cinque anni fa Assad era il regime dittatoriale da abbattere trasformando il Paese nel sanguinoso teatro di una guerra per procura. (...) 

Così inizia l'interessante articolo di Alberto Negri su Il Sole del 20 marzo., per proseguire aprire l'allegato.

AllegatoDimensione
la_rotta_dello_sviluppo_per_salvare_lafrica_negri.doc33 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli