Un progetto di ricerca europeo promosso dalla Cgil per confrontare le esperienze sindacali e giuridiche e rendere più efficace la rappresentanza dei lavoratori. La partecipazione al processo di formazione delle decisioni L’interazione tra competenze sindacali e giuridiche rappresenta un plus valore per l’iniziativa sindacale e si propone, in aggiunta all’analisi delle normative dei singoli paesi, di fornire alle organizzazioni nazionali e alla Confederazione europea (Ces) elementi di conoscenza e di riflessione. Sulla base di questa convinzione la Cgil ha promosso un progetto di ricerca sulla rappresentanza sindacale nei paesi membri dell’Ue avvalendosi del sostegno e del finanziamento dell’Ue, oltre che della collaborazione della Ces e di otto organizzazioni sindacali europee (Fgtb del Belgio, Podkrepa della Bulgaria; Cwc di Cipro; Tuc del Regno Unito, Cartel Alfa della Romania; Comisiones Obreras della Spagna, Lo della Svezia).
Leggi l’articolo allegato di Stefano Oriano tratto da www.rassegna.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
insieme_per_i_diritti_oriano.doc | 38.5 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli