• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • LE PROMESSE E I DATI SU QUOTA 100 - T.Boeri - 1 per 2 che se ne vanno! Servizi in crisi -
  • SERVE RADICALITA' VS LE DISUGUAGLIANZE - F.Barca - Bologna. 3 gg Pd -Tutta un'altra storia -
  • 102 PROPOSTE PER CAMBIARE IL PAESE - Sbilanciamoci! - Controfinanziaria per 2020 -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • SETTEMBRE 1992, ATTACCO ALLA LIRA - serve ricordare per l'oggi - serpente, Sme e poi Euro -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

IL NOSTRO STATUTO E' IL CONTRATTO - Bentivogli e Ichino, Graziani - articolo e replica -

PostDateIcon Lun, 24/04/2017 - 11:07 | PostAuthorIcon Redazione

Il nostro statuto è il contratto: un articolo di Bentvogli-Ichino e una risposta di Giovanni Graziani.  Il Corriere della sera del 21 aprile pubblica un articolo con la doppia firma Bentivogli-Ichino, che rilanciano la proposta di un’ampia delegificazione del diritto del lavoro attraverso la contrattazione, anche solo a livello di impresa. Il sito di Ichino nel ripubblicare l’articolo, inserisce l’immagine della copertina del libro di Giovanni Graziani che si intitola “Il nostro statuto è il contratto”. Un libro scritto molti anni fa in un ben diverso contesto, il che sollecita Graziani a doverose puntualizzazioni che innescano una proficua dialettica sui temi sollevati.

A questo link potete leggere l’articolo di Bentivogli e Ichino.

Da questo link potete scaricare la risposta di Giovanni Graziani e leggere i primi commenti, tra questi quello di Luigi Viggiani così inizia “Provo a dire la mia nella diatriba sollevata dal duo Bentivogli-Ichino ma essenzialmente da Bentivogli che, nel tempo mancante al congresso nazionale, cerca di sollevare il tono del dibattito diversamente inesistente. Nel merito concordo in pieno con le argomentazioni di Graziani che mettono in luce anche una certa approssimazione dei fatti richiamati sia da Marco che da Ichino, cosa che si può perdonare ad un metalmeccanico o incompetente come il sottoscritto ma molto meno ad un Professore. Bene dunque ha fatto Graziani, memoria storica degli eventi, a mettere un po’ d’ordine nella faciloneria ed approssimazione dimostrata da entrambi. (…)

Per saperne di più leggere gli allegati o meglio ancora attivare i link indicati

Nota - All’indirizzo http://ilsecondo9marzoblog.wordpress.com/ è attivo un blog (artigianale) creato per l’emergenza e in seguito per ospitare articoli di redazione, di lettori con firma in chiaro, di recensione. Interessante e utile, un po’ difficoltoso da scorrere..

Il secondo 9 marzo  Libertà di discussione,attenzione, non è attivo il link che compare nell’home page del sito www.il9marzo.it

 

AllegatoDimensione
volatilita_della_legge_rivincita_della_contrattazione_bentivogli-ichino.doc70 KB
considerazioni_di_graziani.doc34 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli