• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA SALUTE SI CONTRATTA? NO DICE IL GIP - A.Serafino - Ilva,ambiente,territorio
  • L'ILVA TRA OPERAISMO E AMBIENTALISMO? - Taranto, l'Ilva e le sentenze -
  • LE VERITA' DI ESPOSITO - T.Ferigo - politica & territorio
  • QUEL METODO DEGLI ANNI 70 - progetto San Donato - sindacato & territorio
  • DEFICIT DELLA SINISTRA - bilancio di Torino- territorio & politica
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LUNGA VITA AL 9MARZO.IT - tre anni - articolo provocazione su 8 marzo e altri fatti su vita in Cisl -
  • ACCORDO CONFEDERALE UNITARIO - relazioni industriali - stop ai contratti pirata - è svolta! -
  • LA COESIONE CHE SERVE - S.Pezzotta - forze sociali e sindacato escano dalla difensiva -
  • ADESSO BANCA! - Manifesto First e Cisl - sei punti importanti ma ne manca uno derimente! -
  • NEI DIARI DI TRENTIN IL SINDACATO E' NUDO - U.Romagnoli - il contratto un mezzo, non il fine -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ - al Sud - è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?
  • CAREZZE AGLI EVASORI - 17 nuovi condoni - P.zza San Giovanni: pensare anche alle risorse! -
  • DOVE NASCE IL MALESSERE SOCIALE - V.Visco - cosa serve per un contratto sociale condiviso -
  • REFERENDUM PROPOSITIVO - M.Ainis - può scuotere il partitismo e dare ruolo al Parlamento -
  • L'ITALIA DIMENTICA LA DEMOGRAFIA - A.Rosina - 5 leve su cui agire sinergicamente -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • BITCOIN E VALUTE VIRTUALI - blockchain e algoritmi - come funzionano, dove sono prodotti -
  • IL PROBLEMA DELLA DISUGUAGLIANZA - A.Deaton - scenari -
  • LE INIZIATIVE TRUMP RAFFORZANO PUTIN - R.Prodi - nuova intifada e petrolio in Siria -
  • SOCIALISTI PERDENTI? - M.Dellacqua - libro di R.Bergman "Utopia per realisti" -
  • DIFENDERE LA VITA NON RITARDARE LA MORTE - Papa Francesco - messaggio ai medici -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • INDUSTRIA 4.0 E LAVORO 4.0 - Germania Nota Isril n.1-2017 - confronto governo e parti sociali -
  • MURI E PAURE EREDITA' DEL 2016 - R.Prodi - Tobruk e Tripoli, Brexit e Casa Bianca -
  • NOI E I MIGRANTI:PIAGA O OPPORTUNITA'? - siccità, fame, guerre, dittature - chi è il migrante? -
  • GRECIA: IL CASTIGO CONTINUO - T.Ferigo - troika e eurogruppo: austerity senza pause -
  • DOV' E' FINITA LA SINISTRA? - mancano risposte - a povertà, disoccupazione, grandi migrazioni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

IL CASO FIAT - seminario a Torino, il 4 Aprile presso Università in Via Verdi 25

PostDateIcon Mar, 29/03/2011 - 01:38 | PostAuthorIcon Redazione

Per approfondire il caso Fiat partecipa al Seminario promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche, presso la Sala lauree di Via Verdi 25. Dalle ore 13.30 alle 18. Presiedono Adriana Luciano e Massimo Follis. Saranno svolte dieci comunicazioni con quattro spazi per il dibattito. In allegato la locandina invito con i nominativi dei relatori ed i temi delle comunicazioni.

AllegatoDimensione
Locandina_FIAT_040411.pdf454.9 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

Copyright 2009 - Ist. Paralleli