• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • SOLUZIONE A META' - Gallino e Landini - decreto Ilva -
  • DECRETO PER L'ILVA - governo - economia & ambiente
  • PRIMARIE TORINO E PROVINCIA - dati definitivi - centro sinistra
  • RIPRENDONO 400 su 1000 - Maserati per ex-Bertone - Rsu & sindacato
  • DA IMPRENDITORE A PRECARIO - M.Ruggeri - biomasse & energia
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA DEMOCRAZIA E L'OLIGARCHIA - R.Michels - presentazione di D.Cella, Centro A.De Gasperi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -
  • LA SCUOLA CHE VERRA' - Flc con "Proteo Fare Sapere" - intervista a Francesco Sinopoli -
  • NASCITA DEL SINDACALISMO BIANCO - centenario - F.ne Nocentini e "La Voce e il Tempo" -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LE DONNE POSSONO DARE SPERANZA AL PAESE - R.Morese - Nuovi-Lavori monografico -
  • PERCHE' IL REDDITO DI CITTADINANZA? - V.Pazè - Dossier - sito volerelaluna.it -
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e...POI?
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • I LEADER E LE GUERRE - R.Prodi - i politici spingono alla guerra e i militari frenano...-
  • HAWKING, L'ASTROFISICO DI PIU' UNIVERSI - intervista del 2015 - una riflessione sull' I.A.-
  • DAMMI IL TUO TEMPO - P.Peduzzi - cosa fai quando non lavori? e con il reddito di cittadinanza?
  • DA HIROSHIMA A OGGI - first strike nucleare - 125 mila testate=1 milione di bombe Hiroshima -
  • IL RAPPORTO OXFAM - E.Friso e M.Revelli - diseguaglianze sociali crescenti - Davos 2018 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • EU: LA DICHIARAZIONE DEI 27 - i punti principali - le ragioni del sì e del no alla moneta unica -
  • IN GIOCO IL DESTINO DELL'EUROPA - il documento di Bruxelles - i punti principali -
  • CONOSCENZE E TECNOLOGIE DIGITALI - Isril n.11 - processi di autoapprendimento -
  • GLI OPERAI DI MARINE - A.Ginori - il voto in Francia, reportage, IV puntata -
  • PEOPLE 4 SOIL - petizione europea - salva il suolo, conta anche una firma -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

IL CASO FIAT - seminario a Torino, il 4 Aprile presso Università in Via Verdi 25

PostDateIcon Mar, 29/03/2011 - 01:38 | PostAuthorIcon Redazione

Per approfondire il caso Fiat partecipa al Seminario promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche, presso la Sala lauree di Via Verdi 25. Dalle ore 13.30 alle 18. Presiedono Adriana Luciano e Massimo Follis. Saranno svolte dieci comunicazioni con quattro spazi per il dibattito. In allegato la locandina invito con i nominativi dei relatori ed i temi delle comunicazioni.

AllegatoDimensione
Locandina_FIAT_040411.pdf454.9 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

Copyright 2009 - Ist. Paralleli