• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

I NOVELLI GATTOPARDI - S.Pantano - decadenza Fp To-Canavese - II puntata - www.Il9Marzo.it -

PostDateIcon Mer, 13/12/2017 - 15:00 | PostAuthorIcon Redazione

Il sito Il9marzo.it, con cui da mesi collaboriamo, pubblica la seconda puntata, a firma di Santina Pantano, sulla decadenza della Fp in gran parte attribuibile a scontri di potere interno, con abuso di commissariamenti da parte di Maurizio Petriccioli, ora segretario generale. Quanto successo, nella Federazione di Torino e Canavese e altrove, sà di cose da “altro mondo” dove esistono Statuti e Regolamenti ispirati al “pensiero unico”. Così i congressi straordinari possono anche finire in burla. Sono stati presentati ricorsi singoli e plurimi; due da Torino (vedi allegati). Un ricorso è stato rattenuto a lungo dal collegio confederale dei probiviri per prendere infine una decisione, anzi due. E una in contrasto con l’altra. Buona lettura.

L'articolo di Santina Pantano così inizia. La storia della FP di Torino – Seconda puntata Un lodo assai poco lodevole – Ovvero, cambiano le persone ma la sostanza al massimo… peggiora. Ormai possiamo scrivere una storia a puntate, ed ogni puntata meriterebbe approfondimenti e riflessioni in plenaria al fine di confrontarci democraticamente sui correttivi da applicare allo Statuto ed al Regolamento di attuazione, al fine di evitare le degenerazioni delle organizzazioni composite.

È fondamentalmente per questo motivo, oltre che per la notizia in sé, che ci preme portare all’attenzione dei colleghi l’ennesimo episodio di mala giustizia perpetrata ai danni della democrazia e della corretta applicazione delle norme.

I fatti si riferiscono al periodo successivo all’illegittimo commissariamento della Funzione Pubblica di Torino e Canavese, del quale abbiamo già ampiamente narrato anche  su questo blog. Fin da allora, infatti, si sono perpetrate delle illegittimità palesi culminate nell’arbitrario commissariamento della federazione a seguito delle “necessitate e richieste” dimissioni del segretario generale. (per proseguire aprire l’allegato)

Nota 1 – Sul sito il9marzo sono statii postati 16 commenti  a quest'articolo: 13 contrassegnati con “Anonimo”, due con pseudonimo e uno in chiaro di Bruno della Calce, qui riprodotto.

Bruno della Calce 12 dicembre 2017 at 11:56 · Edit

La vicenda della quale pure sono stato testimone, rivela il volto di questa decadente ed inquietante situazione che mette a nudo la straordinaria vulnerabilità di organizzazioni associative quando non posseggono più quegli anticorpi necessari ad evitare solenni cadute che poi minano la autorevolezza e la credibilità di tutti. C’era tempo per evitare tutto ciò? Era possibile prevedere l’annullamento di atti sconclusionati e “politicamente ” fallimentari, oltre che, come abbiamo dimostrato, esser normativamente fallaci? È la storia di una sequenza di madornali ma consapevoli errori e su questi si valuta lo stato di salute di una organizzazione. A leggere questo post (vedi testo sottostante) si ha la piena consapevolezza di esser scivolati verso il disfacimento di un patrimonio di iniziative, di una pericolosa azione posta in esser contro i romanocentrici poteri di autoreferenzialità locale e centrale nei ministeri e non solo. Oggi si assaporano non gradevoli effetti (per i lavoratori pubblici) di un anno così. Ci sono aziende che invitano ad assaporare un panettone per salvare il salvabile e altre che sponsorizzano prodotti convenzionali, assicurativi forse. Tra le due situazioni poche affinità: la prima ha se non altro il merito di sopravvivere alla spietata legge della concorrenza, la seconda di prolungare in una categoria l’agonia.delle idee.

Anonimo 12 dicembre 2017 at 10:14 · Edit   - Di CIRCHI EQUESTRI ormai ne sono rimasti molti, quindi qualcuno ci doveva pensare. La CISL ha pensato bene di inserirsi in questo mercato, è però da vedere se tale investimento sarà così redditizio. Ho l’impressione che la borsa economica di tale investimento tra un po’ avrà un buco e allora, quando il cibo scarseggia, comincerà la lotta fratricida per accaparrarsi il poco “cibo” rimasto alla faccia di chi , con il proprio contributo (pagamento tessera) , senza diritti di parola, fino ad oggi ha provveduto al sostentamento.

Nota 2 -  Il 16mo post  contiene una lucida analisi sugli attacchi, anche da parte del sindacato, all’Inps a guida Tito Boeri. Conclude con un motivato “salvate il soldato Boeri. Onore al protomartire Fausto e in galera i traditori dei lavoratori”. Poi firma con “Anonimo”. Difficile organizzarsi per sostenere le due indicazioni finali se abbondano gli Anonimi, che ben difficilmente si possono trasformare in una grande folla vincente come nel celebre film Anonymous del 2011 diretto da Roland Emmerich, che ha scaldato il cuore e sollecitato la fantasia di molti a partire dai giovani.

Pensiamo che un gran buon passo sarebbe quello che i tanti Anomini che scrivono si scelgano uno pseudonimo. Un buon e utile passe. Pensate perché.

Allegati –  da  http://www.il9marzo.it/?p=10122    

  • Le due puntate su storia della Fp Torinese Canavese e “burle” di congressi straordinari
  • I ricorsi di Santina Pantano e Calogero Aureliano Messina  del 9 ottobre 2017
AllegatoDimensione
i_novelli_gattopardi_e_la_decadenza_fp_pantano.doc78 KB
un_congresso_straordinario_burla_prima_puntata.doc87.5 KB
ricorso-mauriziano-messina.pdf58.9 KB
ricorso-inps_pantano_ottobre_2017.pdf101.72 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli