• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

ESPRIMERE PENSIERO E PROPOSTE - prender parola - Bologna 19 gennaio, WE-Bologna -

PostDateIcon Mer, 10/01/2018 - 13:15 | PostAuthorIcon Redazione

Prender parola in Cisl. C’è voluta la caparbietà degli amici bolognesi per realizzare la presentazione del libro “Prender parola, il metodo Scandola”. Terza sala! (vedi nuovo invito). Dopo due boicottaggi più o meno anonimi, che hanno portato alla revoca di due sale già prenotate, ci troviamo Venerdì 19 gennaio alle 17,30 al We-Bologna, in Via de Carracci 69/14, a 10 minuti dietro la stazione centrale. Che dire? Se è ben vero che “Sono tutte belle le mamme del mondo”, San Remo '54, non altrettanto alcuni “hijos.." sabotatori.

Vedi anche articolo su Il9marzo con la bella canzone di Guccini. Confidiamo che ci sarà partecipazione, con persone capaci di pensiero e di parola, per non perdere l’occasione di discutere di un sindacato in grado di rispondere ai grandi problemi dei nostri tempi. Per riflettere anche in cosa finora ciascuno di noi può aver sbagliato, perché della verità, come disse una volta don Lorenzo Milani, non c’è mica il monopolio come per le sigarette. Chi non accetta la discussione e il senso critico non se ne potrà mai accorgere.

Ha senso continuare? Molto! Basti pensare alle ultime vicende. Il 18 dicembre scorso Il comitato esecutivo nazionale della  Fnp ha votato all’unanimità, meno uno, il commissariamento della Fnp del Veneto guidata da Luigi Bombieri che non ha mai nascosto la sua stima per Fausto Scandola. Di questa decisione non trovate nulla né sui siti Cisl né su quelli Fnp. Fatti e fascicoli sono considerati  riservati, come nella prassi di ordinari sistemi autoritari e repressivi. Vedi link sottostanti.

L’attività svolta da sindacalmente.org e il9marzo.it  - per quanto modesta -  da comunque fastidio nelle alte sfere, che consigliano  sabotaggi - palesi  o  occulti -  verso le nostre iniziative.

La parola d’ordine che proviene dall’alto è vecchia come il mondo, chi manifesta critiche verso i vertici  diventa: “...quelli? sono contro la Cisl..vanno isolati”. Quando il moderatismo sindacale si appiattisce a difesa di un sistema ingiusto socialmente, e teme di essere contraddetto, si trasforma spesso in autoritarismo repressivo. Non è la prima volta che succede. Proprio per rendere spuntata questa ridicola accusa il nostro impegno deve saper cambiare di passo per formulare proposte per il futuro del sindacato che sappia liberarsi dal moderatismo che lascia le cose come stanno, con diseguaglianze crescenti.

https://www.sindacalmente.org/content/delegittimazione-cisl-il-commissariamento-della-fnp-veneto-che-stima-ancora-scandola

E quattro!     http://www.il9marzo.it/?p=10609

AllegatoDimensione
invito2_prender_parola.bo_19gen2018.pdf115.29 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli