• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • MASERATI E ALENIA - due accadimenti - metalmeccanici torinesi -
  • UN SALUTARE RISVEGLIO - Cigl, Cisl e Uil - piattaforma unitaria e assemblee -
  • QUE VIVE VITTORIO ! - è stato un pezzo della nostra storia - scrivete -
  • ELECTROLUX UN SIGNOR ACCORDO - Nuovi Lavori - da più punti di vista -
  • MEMORIA PER PRETENDERE VERITA' - strage di Brescia - 40 anni fa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • OLIMPIADI E DEFICT - Livini e Settis - nuove idee -
  • NON VENDERE LA PELLE DELL'ORSO...- 21 settembre: governo e Confederazioni -
  • REFERENDUM SI' O NO? - S.Antoniazzi e G.Quadrelli -sorti del governo e della Costituzione-
  • LA SUPERBIA DEL MORALISMO - missione tradita? - giunta Raggi, Roma e M5S -
  • AMMORTIZZATORI E CRISI - documento Confederazioni e Confindustria - risposta Governo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL FALLIMENTO DELL'AUSTERITA' - Bernardette Segol - Seg.Gen.Ces
  • SE 10 ORE VI SEMBRAN POCHE - Fiat Kragujevac - globalmondo
  • IL CONGRESSO DEL PC CINESE - T.Ferigo e V.Rieser - globalmondo
  • COMUNITA' CRISTIANE IN SIRIA - T.Ferigo - globalmondo
  • LA COMPETITIVITA' COME MITO - G.Ardinat - europa e globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

CHI NASCE,CHI MUORE... - F.Ciafaloni - rapporto Istat 2014 -

PostDateIcon Ven, 18/07/2014 - 10:17 | PostAuthorIcon Redazione

Chi  nasce, chi muore, chi viene, chi va. Francesco Ciafaloni su www.workingclass.it – il sito coordinato da Fulvio Perini con il quale collaboriamo – sintetizza alcune considerazioni sul rapporto Istat 2014. Il rapporto 2014 dell'Istat sulle tendenze demografiche e le trasformazioni sociali dell'Italia (primo dei due link) è un quadro in complesso non lieto dell'economia, del sistema delle imprese, del mercato del lavoro, delle tendenze demografiche, della spesa pubblica, che vale la pena di consultare. Il capitolo quarto (secondo link) contiene indicazioni molto interessanti sulla natalità e mortalità, sui saldi migratori e sul welfare, di cui si parla poco, e quasi solo per lamentare il numero dei profughi in arrivo e per piangere i morti.

Per proseguire la lettura aprire l’allegato

AllegatoDimensione
chi_nasce_chi_muore_ciafaloni_workingclass.doc71 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli