• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO - Caserma La Marmora - un buon avvio -
  • SENZA LAVORO E SENZA CASA - G.Baratta - giovani in Piemonte -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • RISVEGLIO DEL SINDACATO CONFEDERALE - per contratti e per un cambio di passo del governo -
  • SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? - svolta il Pd con nuova proposta -
  • CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. - T.Ferigo - ...e un candidato Fim nelle liste PD -
  • CINA: SINDACATO CENTRALIZZATO E GOVERNATIVO - sussuri dei nostri confederali -
  • RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE - Wp n 16 - bilancio dopo un anno dall'accordo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • LE 10 BANDIERINE M5S - dialogo sul programma avviato - Nicola Zingaretti un Sì per proseguire -
  • UN PREMIER A SCOPPIO RITARDATO - G.Conte - Il Foglio - Pd e discontinuità - Compact Global -
  • IL SIGNIFICATO DEI PIENI POTERI A SALVINI - l'ha spiegato lui stesso - Il Foglio racconta -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL DOMINIO DELL'IGNORANZA - G.Palazzotto - ricerca Stanford University, fakenews e Eco 2015 -
  • ATTENTI A DIRE CHE RITORNA IL FASCISMO - E.Gentile - razzismo e xenofobia sempre esistiti -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • DISOBBEDIRE È UNA VIRTÙ REPUBBLICANA - G.Zagrebelsky - da Sofocle all'art.54 -
  • IL CAPITALISMO? VA RIDISCUSSO - F.Barca - ora serve radicalità - intervista di G.Russo Spema -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • INGIUSTIZIA SOCIALE E CLASSI POPOLARI - A.Spire - la collera dei "gilet gialli" e le tasse -
  • DESIDERI DI AUTORITA' E SOVRANISMO - R.Prodi - competere da soli:grandi rischi e costi -
  • I RISCHI CHE NON SI VOGLIONO VEDERE - De Bortoli, Prodi, Panebianco - nazionalismi e Europa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 

LE 10 BANDIERINE M5S - dialogo sul programma avviato - Nicola Zingaretti un Sì per proseguire -

PostDateIcon Sab, 24/08/2019 - 00:42 | PostAuthorIcon Redazione

Andrea Gagliardi, Il Sole, sta ai fatti della prova di dialogo sul programma, ben avviato, tra M5S e Pd, elencando le  10 «bandiere» del M5s, e su quali punti è possibile un’intesa con il Pd, che sono numerosi, in primis sull’economia. A partire dalla necessità di tagliare il cuneo fiscale, sterilizzare l’aumento dell’Iva, dare una spinta agli investimenti green e a quelli per il sud, lotta all’evasione. per proseguire aprire l'allegato.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

UN PREMIER A SCOPPIO RITARDATO - G.Conte - Il Foglio - Pd e discontinuità - Compact Global -

PostDateIcon Gio, 22/08/2019 - 09:32 | PostAuthorIcon Redazione

Un premier a scoppio ritardato. Così titola Il Foglio la pubblicazione dell’intervento integrale al Senato di Giuseppe Conte, che conclude (435 giorni) l’esperienza di governo gialloverde, che ha  raccolto commenti positivi, da destra a sinistra, con sottolineature simili al titolo dell’articolo allegato. Il giorno dopo la Direzione del Pd ha votato all’unanimità un documento che indica in 5 punti la discontinuità da operare verso le politiche attuate dal governo decaduto.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

ESCI DA CONFINDUSTRIA? RESTA VALIDO IL CCNL - Cassazione accoglie ricorso Filctem-Cgil -

PostDateIcon Gio, 22/08/2019 - 07:11 | PostAuthorIcon Redazione

Esci da Confindustria? Il Ccnl resta valido. La Cassazione accoglie il ricorso della Filctem Cgil sulla vicenda della Pcma (società del gruppo Fiat), che aveva applicato unilateralmente un nuovo contratto dopo la separazione del Lingotto dall'associazione degli industriali nel 2012. Chi esce da Confindustria non può disdettare, prima della scadenza, i contratti di lavoro sottoscritti dando vita a nuovi accordi.

Ad affermarlo è la Cassazione, pronunciandosi (con il verdetto 21537) sul ricorso della Filctem Cgil contro la stipula di un nuovo contratto del settore automotive, siglato dopo l'uscita di Fiat da Confindustria nel 2012.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

IL SIGNIFICATO DEI PIENI POTERI A SALVINI - l'ha spiegato lui stesso - Il Foglio racconta -

PostDateIcon Lun, 19/08/2019 - 18:18 | PostAuthorIcon Redazione

Cosa significa dare pieni poteri a Salvi. L'ha spiegati lui stesso, e vengono i brividi! Il Foglio del 19 agosto, a firma del Direttore, ricostruisce con i testi congressuali della Lega e le affermazioni del leader leghista cosa significhi dare pieni poteri a Salvini, ovvero avvicinare l’Italia più alla Russia che all’Europa, significa avvicinare l’Italia più alla lira che all’euro, significa avvicinare l’Italia più alla barbarie securitaria che al diritto del mare garantito dai trattati internazionali. Combattere il leader della Lega diventa una necessità inderogabile,

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

GLI IMMIGRATI NON AUMENTANO LA VIOLENZA - L.Borga - dati correlati, regolari e irregolari -

PostDateIcon Lun, 19/08/2019 - 18:00 | PostAuthorIcon Redazione

Lorenzo Borga in “La criminalità non arriva con i barconi”, il Foglio, correla i dati del 2019 sulla sicurezza presentati recentemente dal Viminale,  con le stime della Fondazione Hume e di ricercatori italiani. Tra gli stranieri, la maggior parte dei reati è commessa da chi migra all’interno dell’Europa. E dagli irregolari. Ecco perché, riducendo le possibilità di integrazione, Salvini sta scoraggiando molti richiedenti asilo a rispettare le regole.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

I QUATTRO GRANDI RISCHI - guerre commerciali e altre - politica internazione e Europa -

PostDateIcon Lun, 19/08/2019 - 08:04 | PostAuthorIcon Redazione

I quattro rischi che destabilizzano le economie in senso recessivo, la guerra commerciale e valutaria tra Cina e Usa, sono riassunti in tre articoli su Il Sole (v.allegati): Dazi, Brexit senza accordo, Iran e Hong Kong. Questi grandi temi non fanno parte della politica internazionale italiana,  ridotta al lumicino e arroccata incredibilmente sull’agenda salviniana dei “porti chiusi”. La situazione più pericolosa è legata allo scontro commerciale Washington-Pechino che ha già avuto effetti pesanti su alcune economie europee, a partire dalla Germania. Serve una politica Europea con l’Italia attiva in tale campo.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

IL CAPORALATO CHE SALVINI NON VEDE - 3 € ora e ragazzini al lavoro - nei campi del ragusano -

PostDateIcon Lun, 19/08/2019 - 08:00 | PostAuthorIcon Redazione

Caporalato, viaggio nei campi del Ragusano: migranti pagati 2,5 euro all’ora. Nelle serre anche ragazzini, che non vanno a scuola. Ricotti La Rocca, su il FQ, racconta cosa succede a Marina di Acate, borgo tra Vittoria e Gela, dove lavorano migliaia di persone (in parte censite dalla Caritas), soprattutto di origine romena e magrebina. Nella piccola frazione marinara un'azienda agricola su due utilizza lavoratori in modo illegale e paga gli operai con paghe comprese tra i 2,5 e i 3 euro l’ora. Non risulta che il Ministro degli interni operi particolari controlli.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

ORA PIU' CHE MAI SOLIDARIETA' - i sindacati possono offrire questa via - trad. F.Perini -

PostDateIcon Ven, 16/08/2019 - 15:14 | PostAuthorIcon Redazione

IL FUTURO DEL MONDO - Perché, ora più che mai, è necessaria una solidarietà sindacale internazionale. Un mondo in crisi ha bisogno di affermare una via per un futuro migliore. I sindacati possono offrire questa via. Fulvio Perini ha tradotto (v.allegato)  l’articolo della rivista del sindacato internazionale dei lavoratori dell’industria, IndustriAll[1]. Questa la premessa. Mentre il sindacalismo nostrano è impegnato a conquistarsi dei posti a tavola, si è aperta una riflessione internazionale sul futuro del lavoro.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

CRESCONO I RIFUGIATI NEL MONDO - Rapporto Acmur 2019 - Dati e...bugie e sabbia negli occhi -

PostDateIcon Gio, 15/08/2019 - 17:52 | PostAuthorIcon Redazione

Mai cosi tanti rifugiati, la gran parte sono accolti da paesi in via di sviluppo o poveri. L’Italia fa molto meno di quanto si creda, proporzionalmente meno di Germania, Francia, Svezia e della tanto vituperata Malta. Luca Liverani e Maurizio Ambrosini su L’Avvenire commentano il Rapporto annuale sui rifugiati nel mondo, a cura dell’Alto Commissariato della Nazioni Unite (Acnur/ Unhcr).  E' una collezione di dati e fonte di insegnamenti, poco noti ad opinioni pubbliche distratte, prevenute o bombardate da bugie e da sabbia negli occhi, anche ad opera di ministri e uomini politici.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

CANTARE SULL'ALBERO E' DISERTARE - M.Renzi - sbarrare la strada alla strategia Salvini -

PostDateIcon Gio, 15/08/2019 - 12:44 | PostAuthorIcon Redazione

A Matteo Renzi, comunque sia il giudizio sul suo operato di segretario Pd e premier dal 2014 al 2016, va riconosciuto in questa incredibile crisi di Ferragosto, escogitata da Matteo Salvini dal Pepeete Beach, un grande intuito e coraggio di andare “controcorrente” per sbarrare la strada ai “pieni poteri” rivendicati dal leader leghista. Nell’intervista rilasciata su La Repubblica (v.allegato), puntualizza le sue idee affidandole al Segretario del Pd Zingaretti.

Renzi «Istituzioni a rischio, un disertore chi non ferma le urne”

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli