• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • IL ROGO THYSSEN NON E' CLASSIFICABILE COME INCIDENTE - serve organizzazione e territorialità -
  • UNA VITA TRA GLI OPERAI - I 90 anni di Carlo Carlevaris - nel 1967 i preti operai -
  • SE 200.000 VI SEMBRAN POCHI... - anziani malati cronici - tante parole e pochi fatti -
  • RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA - E.Artesio - mattone e L.E.A. -
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA NOSTRA EUROPA, LA CULTURA DEL LAVORO - R.Prodi - Lectio magistralis a Matera -
  • IL PRECARIATO NON E' PIU' TEMA...- M.Murgia e A.Soumahoro - Salone del Libro -
  • IL LAVORO NELLA PIATTAFORMA DIGITALE - Pastorale sociale e del lavoro - atti del Seminario -
  • LA SFIDA PER L'UNITA' SINDACALE - Pezzotta risponde a Landini - Furlan, Barbagalo, Astengo -
  • LA NOSTRA POVERA SCUOLA - abbandoni, insegnamento, contratto - il Manifesto del 2017-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • CUNEO FISCALE E SALARIO - A.Granero - due temi comuni a M5s e Pd - l'esempio della Francia -
  • GLI ANALFABETI ISTITUZIONALE E LA PRIMA REPUBBLICA - M.Ainis e P.C.Pomicino -
  • LE LINEE PROGRAMMATICHE M5s-PD - consultazione Rosseau - e poi lista dei ministri -
  • IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -
  • LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • ARSENALI E GUERRE "IN TEMPO DI PACE" - F.Astengo - 69 teatri di guerra, più testate e armi -
  • LA RIVOLUZIONE POLITICA DI BERNIE SANDERS - l'analisi di Pierluigi Ossola -
  • LA GUERRA DEI DAZI E IL DEFICIT USA - Prodi, Plateroti, Barlaam - si allarga il conflitto..e l'Eu? -
  • MIGRANTI:SUI BARCONI SALE LA CLASSE MEDIA - M.Gabanelli e S.Ravizza - Dataroom -
  • LIBERAZIONE DA: ANTISEMITISMO, RAZZISMO, XENOFOBIA - 25 Aprile, sempre! -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IG METALL: PIU' CONTRATTAZIONE E PIU' ISCRITTI - G.Graziani - nono anno consecutivo -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • SOVRANISTI, POPULISTI E MIGRANTI - R.Prodi - elezioni europee decisive per nostro futuro -
  • AEROPORTI TEDESCHI E SCENARI ITALIANI - G.Graziani - scioperi senza garanzie minime -
  • VENT'ANNI DI STORIA EURO - chi ha vinto e chi ha perso - Il Sole, Prodi, Sapelli, Deaglio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 

LE LINEE PROGRAMMATICHE M5s-PD - consultazione Rosseau - e poi lista dei ministri -

PostDateIcon Mar, 03/09/2019 - 10:17 | PostAuthorIcon Redazione

A Ferragosto Matteo SalviniIl ha "licenziato" il Conte 1 dalla "repubblica del Papeete",  il 2 settembre il M5s e il Pd hanno definito un nuovo programma di governo, il M5s il giorno dopo ha consultato i propri isritti (110 mila) con Rosseau, 80.000 hanno votato, (un record) e circa l'80% ha approvato l'alleanza Pd-M5s. Il quesito Sì e No è stato allegata la bozza delle 26 linee  programmatiche del governo M5s-Pd.come definita dalle due delegazioni. Il 4 settembre Giuseppe Conte si è recato al Quirinale per sciogliere la riserva consegnando la lista dei ministri ( vedi allegato) al Presidente Mattarella.

Allegati

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

DIMEZZATA IN 20 ANNI LA PRODUZIIONE FCA - ricerca Fiom - dibattito a Beinasco, festa Fiom -

PostDateIcon Mar, 03/09/2019 - 09:50 | PostAuthorIcon Redazione

In 20 anni dimezzata in Italia la produzione auto di Fiat-Fca. Così titola Rassegna Sindacale annunciando la presentazione di una ricerca alla Festa Fiom Torinese (vedi allegato). La produzione è passata da 1,4 milioni di vetture, nel 1999, a 670 mila, i posti di lavoro sono diminuiti del 41% e le ore lavorate del 35%.. Un contesto nel quale Mirafiori è uno stabilimento indefinito e il " polo del lusso" della Maserati di Grugliasco non decolla e cresce la cassa integrazione. 

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -

PostDateIcon Lun, 02/09/2019 - 10:10 | PostAuthorIcon Redazione

Il costo del lavoro. Il cuneo fiscale riconquista priorità nel programma del nascente nuovo governo. Tre ostacoli sulla via del taglio. Il divario tra la spesa dell’azienda e il netto in busta paga arriva fino al 57,5 per cento. Risorse, sostenibilità previdenziale e finalità dell’operazione sono i nodi da sciogliere. Il rapporto, quando va bene, è di uno a due. Oggi un operaio metalmeccanico che guadagna 23.290 euro all’anno (quasi 1.800 euro netti al mese) ne costa alla sua azienda poco meno di 50mila. Per l’esattezza 49.445.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -

PostDateIcon Lun, 02/09/2019 - 09:56 | PostAuthorIcon Redazione

Maurizio Landini, nell’intervista a Giorgio Polgliotti, Il Sole, illustra le priorità del sindacato presentate con la piattaforma unitaria e già oggetto di confronto a Luglio con il Governo. Ricorda che va aperta la discussione in Europa, perché la mancanza di un sistema fiscale comune e di diritti comuni favorisce le delocalizzazioni. Serve un confronto con l’Ue per escludere gli investimenti dai vincoli europei e superare il trattato di Dublino sull’immigrazione.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

RICOMPATTIAMO I PENSIERI, OCCASIONE UNICA - Beppe Grillo - appello al Pd, ai giovani -

PostDateIcon Sab, 31/08/2019 - 22:55 | PostAuthorIcon Redazione

Governo, Grillo al Pd: “Occasione unica, compattiamo i pensieri”. Zingaretti: mai dire mai. Sul suo Blog dice Grillo:Veramente non ci accorgiamo del momento storico, del momento straordinario che è questo? C’è da riprogettare il mondo. C’è da rivedere i paradigmi della crescita, capire cosa deve crescere e cosa no. C’è da rivedere i sistemi industriali, le materie prime, la mobilità…

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

AMAZZONIA, POLMONE DELLA TERRA - voci fuori dal coro - roza y quem e roghi - tre articoli -

PostDateIcon Gio, 29/08/2019 - 09:40 | PostAuthorIcon Redazione

La ‘roza y quem” è una tecnica di coltiva­zione molto antica, si brucia un pezzo di foresta e nello spa­zio ripulito si coltiva. Usata da millenni in Amazzonia come in altre parti del mondo. Un tempo era un’agricoltura "rotativa", che si spostava dando tempo alla rigenerazione. Oggi è diverso. L’Amazzonia copre un’area di 6,7 milioni di Km quadrati (22 volte l’Italia) e si estende su 9 stati: i roghi sono diversamente valutati se avvengono in Stati con governi di destra o di sinistra. Se governa Morales si chiude un occhio, se Bolsonaro si da fiato alle trombe.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

DA 30 ANNI BRUCIA L'AMAZZONIA - G.Lerner - da Chico Mendes a Jair Bolsonaro - il dopo G7 -

PostDateIcon Mer, 28/08/2019 - 11:32 | PostAuthorIcon Redazione

L'Amazzonia brucia! Chico Mendes 30 anni fa, oggi Bolsonaro. Che fare? Gad Lerner ricorda, su La Repubblica,  il suo viaggio in Amazzonia nei giorni seguenti l’assassinio di Chico Mendes leader sindacale e ambientalista, per mano dei fazendieros. Conclude l’articolo così. (…) Ricordo, poco prima della mia partenza dall’Acre, il dialogo con un addetto alla deforestazione, al cancello della fazenda Paranà: «Sei italiano? Adesso venite a far­ci la predica? Voi però le avete bruciate tutte, le vostre foreste. Troppo comodo, senza asfalto e senza prenderci la foresta non avremo mai lo sviluppo. L’Amazzonia è nostra, non avete il diritto d’impicciarvi».

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -

PostDateIcon Mer, 28/08/2019 - 08:41 | PostAuthorIcon Redazione

Andrea Carli, su  Il Sole, descrive l’evoluzione di Giuseppe Conte in 15 mesi a Palazzo Chigi: da avvocato del popolo a leader politico e premier di governo. E’ entrato in politica da professore di diritto privato assumendo - dopo aver raccolto figuracce per mano dei due vice Salvini e Di Maio -  una sua autonomia politica, fino a diventare ago della bilancia di un possibile governo giallorosso. Nei fatti che contano l’avvocato Conte è stato alla fine il vero oppositore, dando ruolo al Parlamento, alla tracotanza politica di Matteo Salvini, culminata con la rivendicazione dei “pieni poteri” sulla spiaggia del Pepeete.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

HO AVUTO IL PRIVILEGIO - L.Bombieri - un fiore a Nadia, l'amicizia e la stima per Fausto -

PostDateIcon Dom, 25/08/2019 - 11:35 | PostAuthorIcon Redazione

Luigi Bombieri, scrive una lettera aperta (vedi testo allegato) pensando a Fausto Scandola e a Nadia Toffa. Già stimato segretario della Fnp-Cisl del Veneto, è decaduto a seguito del Commissariamento della struttura regionale voluta dal Segretario Nazionale Fnp, Gigi “distaccodoro sindacale e poi pensionedoro” Bonfanti, in un giorno prenatalizio adducendo motivazioni neppure comprensibili ai componenti dell’Esecutivo Nazionale chiamato a dire Sì al potente capo, che pronunciò queste parole - davanti ad un’Assemblea Organizzativa - “…dicono che io sia una sorta di scatola nera dell’organizzazione..”.<

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

G 7: I CINQUE GRANDI TEMI CHE DIVIDONO - Il club dei Grandi a Biarritz -

PostDateIcon Dom, 25/08/2019 - 10:15 | PostAuthorIcon Redazione

G7, i dossier che spaccano il club dei Grandi - Leonardo Martinelli e Alberto Simoni, su La Stampa, sintetizzano come segue più avanti  i cinque grandi temi che dividono i sette grandi paesi, tant’è che si è diffusa la notizia che non si prevede un comunicato congiunto al termine dei lavori a Biarritz, ma la sola registrazione di comunicati dei singoli capi di governo o dichiarazioni bilaterali. Vedremo...

CLIMA 

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli