• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • APPRENDISTATO NON DECOLLA -Buriana su scuola e lavoro-non ci azzecca il sindacato-perchè?
  • RIBELLARSI PER AMORE - S.Tropea - commento al "Prendere parola, il metodo Scandola "-
  • LE IDEE CI SAREBBERO - il9marzo.it - commenti -
  • SANDRO ANTONIAZZI A TORINO - secondo incontro sui Diari di Trentin - Centro Sereno Regis -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • CON LA COSTITUZIONE NEL CUORE - M.Dellacqua - ...e chi la mette sotto i piedi -
  • SALVINI INCONTRA DUGIN.. - Il filosofo della Quarta Teoria politica - a Mosca - E' proprio così?-
  • FASCISMO E AUTOBIOGRAFIA POPOLARE - F.Astengo - potere e mito del capo, la democrazia -
  • MANIFATTURA ITALIA CRESCE! - M.Fortis - più della locomotiva tedesca - Istat revisiona dati -
  • PACE FISCALE O "ORO ALLA PATRIA"? - G.Portonera - Focus Istituto Bruno Leoni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CONTROCORRENTE AL NAZIONALISMO - Rio Grande, Barcellona, Ceuta - catene umane, cortei -
  • DAESH, IL FASCINO DELLA VIOLENZA - Oliver Roy - è islamizzazione del radicalismo e non ...-
  • LA JIHAD IN POLITICA, L'AUTONOMIA NEL SINDACATO - T.Ferigo - mondo arabo -
  • IL SENSO DELLA MEMORIA - Z.Bauman - modernità, tecnica, Olocausto -
  • VEDREMO CIO' CHE FARA' - Papa Francesco - etica e crescita per battere i populismi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • VIAGGIO AL TERMINE DELL'EUROPA - A.Ginori - Calais,l'inferno dei vivi -
  • GRECIA, TSIPRAS, EU - T.Ferigo - accordi e taglio pensioni -
  • ECONOMIE INTERDIPENDENTI - A.Goldstein - Italia e Germania, i dati -
  • SCHENGEN E IL SOGNO EUROPEO - I.Diamanti e P.Rumiz - non basta l'euro -
  • CAN DUNDAR - lettere dal carcere turco - inviate a Le Monde. al premier Renzi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 

LA PIAZZA CIVICA DI TORINO - G.Merlo - la categoria dell'imprevedibile detta l'agenda politica -

PostDateIcon Dom, 18/11/2018 - 11:18 | PostAuthorIcon Redazione

Giorgio Merlo in "Cosa insegna la piazza civica di Torino", sul Web, così conclude. (…) Comunque, il civismo può dar vita a nuove esperienze e addirittura a nuovi soggetti politici, civici e post ideologici. Il tutto al di là delle intenzioni e della volontà degli stessi promotori della bella manifestazione di piazza Castello. Dunque, nessuna strumentalizzazione e quasi nessuna possibilità per tutti coloro che sono già pronti a incassare politicamente la protesta, la proposta e i desideri di migliaia di cittadini che liberamente sono scesi in piazza per dire Sì alla TAV, Sì allo sviluppo, Sì al lavoro e Sì al futuro.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

ECONOMIA CIRCOLARE - Ecomondo 2018 - 10 settori per 2,2 milioni di occupati in 5 anni -

PostDateIcon Lun, 12/11/2018 - 22:20 | PostAuthorIcon Redazione

ECOMONDO 2018 - Rimini 12-11-2018 - Presentato al Governo uno studio che individua dieci settori sui quali far confluire, per i prossimi 5 anni, tra i 7 e gli 8 miliardi l’anno di investimenti pubblici, attivando 21,4 miliardi di investimenti privati e creano una media di 440mila posti di lavori l’anno. Una roadmap in 10 mosse per portare l’Italia verso la green economy, aiutando la ripresa e creando nuova occupazione che in 5 anni potrebbe raggiungere i 2,2 milioni posti di lavoro (3,3 con l’indotto).

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

IL VOTO NEGLI USA E IN BRASILE - dove il vento di destra spira diversamente - articoli per riflettere -

PostDateIcon Lun, 12/11/2018 - 01:07 | PostAuthorIcon Redazione

America del Nord: il voto del midterm, del 6 novembre, segna un’inversione del vento che spingeva a  destra. Trump perde il pieno controllo del Congresso: alla Camera i Democraticibconquistano la maggioranza. Quali sono i cambiamenti e le conseguenze? L'Espresso, n 46 del 11 novembre, dedica più articoli (v.allegati). America del Sud: dopo l'Argentina, anche il Brasile vira a destra, anzi estrema destra, eleggendo, il 28 ottobre, a Presidente Jair Bolsonaro.

Leggi tutto
PostCommentsIcon 1 commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

TAV, CORRIDOIO 5, VIA DELLA SETA - Sì Tav o No Tav? - bailamme politico, metafore, alternative -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 18:12 | PostAuthorIcon Redazione

Torino 11 novembre. La manifestazione promossa dal comitato di sette donne del "Sì, Torino va avanti" ha registrato un successo, prima, sulla "piazza virtuale" (petizione su change.org) e poi, ancora maggiore, sulla piazza reale riempiendo, come raramente è accaduto, la parte antistante Palazzo Madama in Pzza Castello. Le immagini si commentano da sè. Il manifesto dei SETTE SI' esprime grandi desideri (vedi allegato) che suscitano un immaginario più forte di quello dei No -senza alternative concrete e/o comprensibili - espressi ultimamente dall'amministrazione Appendino, che dopo la manifestazione ha invitato a Palazzo Civico le sette promotrici del Sì Torino va avanti.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

MAGNETI MARELLI: UN GIOIELLO STRATEGICO - ceduto: quali strategie e finalità? - dichiarazioni -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 17:50 | PostAuthorIcon Redazione

Giulio Sapelli, economista e storico dell’industria, nell’intervista sulla cessione della Magneti Marelli, rilasciata a Alberto Magnani, Il Sole afferma:..Per il momento non ci sono i margini per valutare l’impatto su occupazione ed - eventuale - perdita di ricchezza del tessuto produttivo. Già più facile intravedere la ragione di un accordo da 6,2 miliardi: fare cassa, rinunciando a un (vecchio) gioiello di casa Fca in favore di nuovi obiettivi strategici.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

La Grande Guerra durò ancora 5 anni in Europa - G.Romanato - rimembranze che dimenticano -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 13:20 | PostAuthorIcon Redazione

Un secolo fa la battaglia di Vittorio Veneto e il crollo della Germania. L'«inutile strage» cambiò l'assetto dell'Europa e innescò una crisi che toccò l'apice nel 1929 . Celebriamo il centenario della fine della Prima guerra mondiale, cui seguì la Conferenza di pace di Parigi (18 gennaio 1919 - 21 gennaio 1920). Il libro La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra. 1917-1923  di Robert Gerwarth, dello scorso anno, ha ben chiarito che nel novembre del 1918 la guerra non finì affatto. Per altri cinque anni almeno in tutta l’Europa continuarono guerre, rivoluzioni, massacri, di ogni tipo.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Italia: politica, economia, società

PROPOSTE DI CISL, CGIL, UIL - iniziate le assemblee, ancora flebile il ruolo del sindacato -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 12:10 | PostAuthorIcon Redazione

Manovra. Cgil, Cisl, Uil : "Inadeguata e carente di una visione del Paese. Al via le assemblee nei luoghi di lavoro con le controproposte del sindacato” . Cgil, Cisl e Uil hanno riunito il 22 ottobre gli Esecutivi nazionali per valutare la legge di Bilancio 2019 e presentare le loro proposte per la crescita e lo sviluppo del Paese. Le proposte delle tre Confederazioni contenute in una piattaforma rivendicativa  saranno in tante assemblee nei luoghi di lavoro e negli attivi unitari in tutti i territori.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

PENSIONI E LAVORO, SINDACATI E POPULISTI - M.Bentivogli - e altro..ma silenzio sulla Cisl -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 12:06 | PostAuthorIcon Redazione

Marco Bentivogli è stato ospite della Festa del Foglio e la sua intervista, pubblicata il 27 ottobre, tocca un ampio ventaglio di problemi: pensioni e lavoro, sindacati e populismi, nazionalizzazioni e globalizzazione e altro ancora. Un’intervista che dovrebbe aprire un gran dibattito nel sindacato, a partire dalla Cisl, sia sui punti condivisi e da approfondire, sia su quelli controversi. Perchè il tutto rimane confinato ai media? Il circuito Cisl sembra interessato ad altro. Si legge nell'intervista:"Chi incassa i risultati del populismo sindacale è il populismo politico" ma lascia intendere che ciò riguarderebbe solo il governo attuale e la sinistra ideologica.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento

LA DEMOCRAZIA DEL MARCHESE DEL GRILLO - in casa Cisl, nuovamente! - Piazzola sul Brenta -

PostDateIcon Dom, 04/11/2018 - 10:46 | PostAuthorIcon Redazione

Schizofrenia Cisl, con tanti episodi di clericalismo e “giustizia papalina” (vedi in allegato articoli de Il9marzo.it), seppure guardando a Papa Francesco. E’ nuovamente accaduto! All’Assemblea dei pensionati di Piazzola sul Brenta. “Ah... mi dispiace. Ma io so' io... e voi non siete un cazzo!». Così Alberto Sordi in Il marchese del Grillo, una maschera di oligarca convinto che professa un’idea  privilegiata di libertà. Non è stata detta dai sub commissari che hanno presieduto l’Assemblea di Piazzola sul Brenta, ma il loro comportamento è stato simile.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

LA "CATENA DEI BLOCCHI" - nuove tecnologie - blockchain, più sicurezza e affidabilità nei dati -

PostDateIcon Sab, 03/11/2018 - 10:26 | PostAuthorIcon Redazione

Raramente una nuova tecnologia complessa ha raggiunto tanta notorietà in così breve tempo. La "catena di blocchi" può portare affidabilità e sicurezza nei dati: per questo sembra la soluzione ideale in molti settori, dall’economia fino all’agroalimentare. L'articolo che segue è tratto da "Idea Diffusa", l'inserto sul lavoro 4.0 a cura di Rassegna Sindacale. Il nuovo numero si concentra sulla nuova tecnologia della blockchain, analizzata attraverso interventi di esperti e studiosi della materia. Si può scaricare gratuitamente qui.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli