• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • SINDACATI:CRISI DI CREDIBILITA' - obbligati a cambiare - piattaforme e...Prodi -
  • CONTRATTI A TUTELE CRESCENTI - in vigore - cosa sono -
  • PERCORSO A OSTACOLI - pubblico impiego - riforma Madia e risultati elezioni Rsu -
  • PIU' VOTI ALLA FIM, PIU' SHARE A LANDINI - Rsa Fiat Chrysler e interviste -
  • VIOLATO IL DIRITTO DI SCIOPERO - T.Ferigo - Turchia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • I DIARI DI BRUNO TRENTIN - prima sempre la libertà - le cose non dette e che ha scritto -
  • "PATATRAC" DEL MODELLO TEDESCO - folli giochi -..e si poteva migliorare con il Regolamento -
  • COME SALVARE IL SOLDATO "CAPITALISMO" - R.Morese - commento al libro di M.Mazzuccato -
  • LA SALUTE DISEGUALE - T.Boeri - festival economia Trento - universalismo e diseguaglianze -
  • GRANDI GRUPPI:ILVA E ELECTROLUX - crisi aziendali e ristrutturazionI -dai tagli agli straordinari-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CAMBIA LA CINA - Direttive Plenum - Dossier -
  • PRODUTTIVITA' E DISEGUAGLIANZE - L.Mishel - Usa 1973-2011 -
  • MONETE E COMPETITIVITA' - Eu e mercati globali - quattro articoli -
  • COMEDORES Y ESCUELAS - F.Bentivogli - globalmondo -
  • EFFETTI DELLE DISEGUAGLIANZE - F.Ciafaloni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • PARADOSSI D'EUROPA AI TEMPI DI MONTI - A.Lettieri - Eu economia finanza
  • IL RIALZO DELLO SPREAD - Italia & Europa -
  • DEMOCRAZIA E CRESCITA NELLA EU - Confederazione Europea Sindacati -
  • IL MODELLO TEDESCO - Toni Ferigo - licenziamenti
  • LE COSE NON DETTE - controinformazione - economia & lavoro
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

UNA VITA TRA GLI OPERAI - I 90 anni di Carlo Carlevaris - nel 1967 i preti operai -

PostDateIcon Ven, 01/04/2016 - 19:06 | PostAuthorIcon Redazione

Per Don Carlo Carlevaris sono 90 anni! Li festeggerà insieme a tanti amici, vecchi e nuovi, sabato 16 aprile presso la Cascina Penseglio ad Albugnano (vedi allegato). Nel 1967 Carlo Carlevaris è stato il perno di quel progetto dei preti-operai che portò un vento nuovo nella testimonianza dei credenti in fabbrica. Incise in modo significativo nelle nella società civile, tra i credenti e non. Quella proposta fu accolta da giovani seminaristi che formarono una squadra di una decina di preti-operai, con l’assenso del Cardinale Michele Pellegrino.

Allegati

  • L’invito per festeggiare i 90 anni di Carlo Carlevaris
  • Vi racconto la mia vita di sacerdote tra gli operai_ intervista a Don Carlo Carlevaris a cura di Marta Margotti e Giuseppina Vitale _2013_sito Repubblica_MicroMega
AllegatoDimensione
90deg_compleanno_di_carlo_carlevalis_invito.pdf548.07 KB
vi_racconto_la_mia_vita_don_carlo_intervista_2013.doc46.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Territorio e politiche locali

Copyright 2009 - Ist. Paralleli