• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO - Caserma La Marmora - un buon avvio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA SFIDA PER L'UNITA' SINDACALE - Pezzotta risponde a Landini - Furlan, Barbagalo, Astengo -
  • LA NOSTRA POVERA SCUOLA - abbandoni, insegnamento, contratto - il Manifesto del 2017-
  • RISVEGLIO DEL SINDACATO CONFEDERALE - per contratti e per un cambio di passo del governo -
  • SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? - svolta il Pd con nuova proposta -
  • CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. - T.Ferigo - ...e un candidato Fim nelle liste PD -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -
  • LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -
  • RICOMPATTIAMO I PENSIERI, OCCASIONE UNICA - Beppe Grillo - appello al Pd, ai giovani -
  • DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL DOMINIO DELL'IGNORANZA - G.Palazzotto - ricerca Stanford University, fakenews e Eco 2015 -
  • ATTENTI A DIRE CHE RITORNA IL FASCISMO - E.Gentile - razzismo e xenofobia sempre esistiti -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • DISOBBEDIRE È UNA VIRTÙ REPUBBLICANA - G.Zagrebelsky - da Sofocle all'art.54 -
  • IL CAPITALISMO? VA RIDISCUSSO - F.Barca - ora serve radicalità - intervista di G.Russo Spema -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • INGIUSTIZIA SOCIALE E CLASSI POPOLARI - A.Spire - la collera dei "gilet gialli" e le tasse -
  • DESIDERI DI AUTORITA' E SOVRANISMO - R.Prodi - competere da soli:grandi rischi e costi -
  • I RISCHI CHE NON SI VOGLIONO VEDERE - De Bortoli, Prodi, Panebianco - nazionalismi e Europa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

UNA CGIL PER DUE - C.Fotia - come cambierà la Cgil? Congresso a gennaio 2019 a Bari -

PostDateIcon Dom, 28/10/2018 - 21:01 | PostAuthorIcon Redazione

Carmine Fotia in “Una Cgil per due” su L’Espresso, fa un “viaggio” nell’organizzazione che sta per cambiare leader. Il Congresso della Cgil si svolgerà dal 22-25 gennaio 2019 a Bari. Maurizio Landini e Vincenzo Colla sono i due candidati, il primo per la maggioranza della segreteria e il seconda per la minoranza. Così alla partenza. Entrambi hanno una storia comune, operai metalmeccanici, emiliani, e sono stati dirigenti della Fiom. per saperne di più aprire l’allegato

Cambio al vertice della Fiom-Cgil Torinese. Federico Bellomo, dopo 8 anni, lascia l'incarico di segretario generale della Fiom Torinese. Al suo posto Edi Lazzi, 37 anni, due lauree: scienze politiche e giurisprudenza. La crisi economica e le delocalizzazioni ha ridimensionato molto, a 100 mila addetti, il settore metalmeccanico nella Provincia di Torino. La Fiom ne orgnizza 14.000. C'è bisogno di unità in questa importante categoria. L'augurio è che Edi Lazzi possa contribuire a ricostruirla.  

Articoli correlati

  • Sul sito www.ildiariodellavoro.it (fate un ctrl + clic su questo link) sono pubblicati interventi sul Congresso Cgil (vedi anche allegato)
  • "L'avvento della moltidunie" di Luigi Agostini
  • Cosa penso sul segretario _ Andrea ranieri
  • La Cgil fara una grande Congresso_M.Landini
  • Cosa avrei detto al Congresso Cgil_G.Marchetto
  • Nuova riunione del Direttivo Naz Cgil 11-11-18_Diario del lavoro
  • Landini si o no ma le nozze con M5S sono un fatto_Il Foglio

 

AllegatoDimensione
una_cgil_per_due_fotia_esp.pdf1.2 MB
il_dibattito_sul_congresso_della_cgil_diariodellavoro.doc71.5 KB
il_congresso_della_cgil_agostini.doc118 KB
ranieri_su_segretario_gen_cgil_e_trentin.pdf262.27 KB
la_cgil_fara_un_grande_congresso_landini.doc82 KB
cosa_avrei_detto_al_congresso_marchetto.pdf780.16 KB
congresso_cgil_nuovo_direttivo_nazionale_diariodellavoro.doc88.5 KB
landini_o_no_le_nozze_con_m5s_sono_un_fatto_il_foglio.doc197 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli