• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UNA RIVOLTA GENTILE E UN GRAN RITORNO - G.Ferrara, C.Cerasa - editoriali su Il Foglio -
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

TAMBUREGGIAMENTO DI FRANCESCO - manifesto sociale - Cagliari e dintorni -

PostDateIcon Dom, 22/09/2013 - 17:17 | PostAuthorIcon Redazione

Manifesto sociale. E’ un tambureggiamento continuo quello di Papa Francesco per scuotere la sua Chiesa, per porre la pratica del Vangelo come stella polare del cammino e dell’agire di un credente. Prima il Vangelo e poi il catechismo, la dottrina. A Cagliari, dopo aver ascoltato, il disoccupato, il cassintegrato, il dipendente in mobilità, il pastore, a risposto a braccio delineando il suo manifesto “sociale” con parole chiare e forti concetti.

Sul dio denaro. “La crisi e le sue sofferenze, sono la conseguenza di una scelta mondiale, di un sistema economico che porta a questa tragedia, un sistema economico che ha al centro un idolo, che si chiama denaro. Dio ha voluto che al centro non ci sia un idolo, ma un uomo e una donna. Il mondo è diventato idolatra, comanda il denaro… Togliere centralità alla legge del profitto e della rendita e ricollocare al centro la persona e il bene comune”.

Sull’eutanasia nascosta e la cultura dello scarto. “Cadono gli anziani, perché in questo mondo non c'è posto per loro. Alcuni parlano di questa eutanasia nascosta, perché non vengono curati, vengono lasciati perdere…..Si scartano i nonni e si scartano i giovani e noi dobbiamo dire no a questa cultura dello scarto. … Non vogliamo questo sistema economico globalizzato che ci fa tanto male. Al centro devono essere l'uomo e la donna, non il denaro".

Sulla preghiera sociale: Signore, insegnaci a lottare. Il Papa termina con una breve preghiera concludendo con  "Signore, ci manca il lavoro. Gli idoli vogliono rubarci la dignità. I sistemi ingiusti vogliono rubarci la speranza. Signore aiutati ad aiutarci tra noi, a dimenticare l'egoismo e a sentire il 'noi', il 'noi popolo' che vuole andare avanti, insegnaci a lottare insieme per il lavoro".

Anche nell’incontro con i ginecologi cattolici ( 21 settembre) ha parlato dei valori della vita per tutti dai nascituri agli anziani, inneggiando al valore della vita, mettendo in guardia dalla cultura dello scarto. Un discorso che si è mantenuto lontano dai toni e contenuti delle crociate sui diritti non negoziabili di gran parte della curia italiana e degli atei devoti che su Il Foglio hanno reagito con l’articolo “La sposa infedele” a firma dell’elefantino. ( vedi allegato). Il Papa parla al cuore, indica comportamenti che fanno ben distinguere la morale dal moralismo: ad esempio, una cosa è accompagnarsi, ascoltare l'adultera auspicando un suo ravvedimento, ben altro è guardarla, senteziare che è una peccatrice ed andarsene.

Per approfondire

  • Il Papa:Signore insegnaci a lottare per il lavoro_Mimmo Muolo Avvenire 22-9-13
  • Bergoglio interroga la sinistra_Vendola Unità 21-9-13
  • La sosa infedele_Il Foglio
     

Per scaricare i testi integrali dell’intervista ed interventi di Papa Francesco vai ai seguenti link

- Il Papa a Cagliari. Nella preghiera finale:Signore aiutaci ad aiutarci, insegnaci a lottare per il lavoro.

http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/papaparolecagliari.aspx

 

- Il testo integrale dell’intervista del Papa Francesco a Padre Antonio Spadaro su Civiltà Cattolica

http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/intervista-papa-civilta-cattolica.aspx

 

- Il testo integrale del discorso rivolto ai ginecologici cattolici il 21 settembre 2013

http://www.avvenire.it/Papa_Francesco/Discorsi/Pagine/ogni-bimbo-non-nato-volto-Signore.aspx

 

 

AllegatoDimensione
il_papa_a_cagliari_signore_insegnaci_a_lottare_22-9-13.doc112 KB
vendola_bergoglio_interroga_la_sinistra.doc32 KB
la_sposa_infedele_il_foglio.doc34 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli