Nonostante la rilevanza della manifestazione di Reggio Calabria (v.allegati) il Governo delle altalene non risponde a Cgil-Cisl-Uil ma crea incertezze (v.allegati) per Taranto, dov'è la più grande acciaieria d'Europa (v.allegato); l'Italia ha il secondo settore manifatturiero europeo, senza acciaio c'è declino. Ma la propaganda politica tiene al centro del dibattito altri problemi! Il Fatto Quotidiano web pubblica sei schede sul siderurgico di Taranto: dai dati clinici all’immunità ambientale (oggetto della minaccia di Mittal di chiudere a settembre!), fino alla crisi dell’acciaio.
La partita dell'acciaio è nuovamente in una fase delicata, tra scenari internazionali incerti, le richieste delle associazioni ambientaliste e la decisione della multinazionale di rallentare la crescita della produzione in Puglia. "Un segnale negativo, l'aspetto più preoccupante", secondo Gianni Venturi, segretario nazionale Fiom Cgil. Ecco una fotografia sui tre aspetti più discussi: dati sanitari dell'Istituto superiore di sanità, l'immunità penale e la situazione del mercato. Per proseguire aprire allegati
Copyright 2009 - Ist. Paralleli