• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LE DUE TORINO SI DIVARICANO - Rapporto Rota 2014 - semi di fiducia -
  • 13 MILIONI AL VOTO - tre domande per 5 città e un inserto per Roma - 1342 Comuni -
  • FASSINO NON E' SOLO UNA VOLPE..! - caso inedito - endorsement dei pensionati -
  • GUIDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE - scheda per Torino - i primi sei dei sondaggi -
  • UNA SOCIALITA' DA RISCOPRIRE - mutualismo: anima che manca in molti programmi elettorali -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LO SCIOPERO DEI METALMECCANICI - S.Pezzotta - riflessioni sulla riuscita e sul dopo -
  • LE PENSIONI DEI SINDACALISTI - problemi falsi e problemi veri - web: il9marzo e Comma 22 -
  • STOP AL MATRIMONIO DEL SECOLO - Fca e Renault - il convitato di pietra -V.Comito e G.Berta-
  • ELOGIO DELL'OSTINAZIONE - L.Angelini - omaggio a Giovanni Burzio, ai suoi 90 anni! -
  • DOCUMENTI SINDACALI PER IL VOTO - unitari in Piemonte e Lombardia - "stecca" la Fim Torinese -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DEMAGOGIA, POLTRONE, TRASFORMISMO, IL SINDACATO OGGI - tre articoli per discutere -
  • SETTEMBRE 1992, ATTACCO ALLA LIRA - serve ricordare per l'oggi - serpente, Sme e poi Euro -
  • LA CONVERSIONE DI CONTE - la fiducia e l'Europa - un programma con tanti occorre fare... -
  • INVESTIRE IN CULTURA PER CREARE RICCHEZZA E LAVORO - Ass.ne Italia Culturae -
  • ASILO NIDO SOLO 1 SU 10 - lontani da media Eu - va meglio per la materna - indagine in 10 città -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL SOCIALISMO TORNA ATTUALE CON POLITICHE ANTI DISEGUAGLIANZE - N.Cacace -
  • STOP AL MATRIMONIO DEL SECOLO - Fca e Renault - il convitato di pietra -V.Comito e G.Berta-
  • IL WEB USATO COME SPADA DEI DITTATORI - F.Radicioni - contro la libertà e la democrazia -
  • PORCA TROJAN!!! - malware spione - cos'è, come funziona, come raccoglie dati, la storia -
  • LE RAGAZZE DI KHARTOUM - in prima fila contro Bashir e il potere militare - reportage -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • LA CES MANIFESTA A BRUXELLES - per un'europa più equa, per l'unità tra i lavoratori -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • APPELLO PER L'EUROPA - sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria - punti impegnativi -
  • AUTO ELETTRICA SFIDA vs CINA E IN CINA - Wolksvagen piano di 46 mild e nuovi tagli organci -
  • INIZIATIVE SCOMPOSTE ITALIA-FRANCIA - G. Migone - la grande questione che ci divide -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

SCORTA A SINDACALISTA - pericolo reale per democrazia - ancora più rapporto con i lavoratori -

PostDateIcon Ven, 15/12/2017 - 17:30 | PostAuthorIcon Redazione

La decisione delle forze dell’ordine di assegnare la scorta a Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, per tutelarlo da chi sistematicamente lo minaccia di morte sui social e con altri mezzi “è una notizia grave in sè…è pessima anche perché arriva all’inizio di una campagna elettorale che vede i temi del lavoro al centro della discussione” cosi scrive Paolo Griseri, un trafiletto di 40 righe, a pag. 36 su La Repubblica, che meriterebbe la prima pagina per la sinteticità e chiarezza dell’ammonimento.

Così conclude Griseri “In questo clima, l’alleanza tra i giovani leoni da tastiera e i meno giovani nostalgici del partito armato di estrema sinistra è un pericolo reale, come ha dimostrato la recente storia italiana. La scorta a un sindacalista è sempre una sconfitta perché la dialettica e il conflitto sui luoghi di lavoro fanno parte del Dna della democrazia”. (vedi allegato)

Marco Bentivogli - che ha ricevuto molti messaggi di solidarietà, dal mondo sindacale e politico - ha inviato una lettera aperta agli iscritti/e della Fim-Cisl che così si conclude:

(…)  Vi scrivo per rassicurarvi, perché sono certo che non accadrà nulla. Ma soprattutto perché non cambierà nulla del nostro impegno, siamo sempre più forti perché abbiamo imparato a contare sulle nostre forze con coraggio e senza paura. Quella paura che abbiamo cancellato dai volti delle persone che siamo riusciti a portare fuori dal guado della crisi con accordi impegnativi e coraggiosi.

Nulla ci terrà mai lontano dai lavoratori, dalla loro energia positiva, dalla loro umanità da riscattare tutti ì giorni nelle grandi battaglie del lavoro.

Le donne e gli uomini della Firn Cisl sono allenate/i a vedere le difficoltà come grandi occasioni per fare meglio. E così sarà anche questa volta, più forti, tutti insieme.

Vi ringrazio della fraternità che anche in queste ore mi state trasmettendo e vi abbraccio forte.      Marco  

(in allegato il testo completo)

 

AllegatoDimensione
democrazia_e_scorta_a_sindacalisti_griseri.doc48 KB
lettera_di_marco_bentivogli.doc141.28 KB
minacce_di_morte_assegnata_scorta_a_bentivogli_baroni.doc202 KB
non_temo_minacce_ma_odio_uccide_la_democrazia.pdf421.57 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli