• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • UNA SENTENZA INAPPLICATA - U.Romagnoli - rappresentatività -
  • DUE BUONE NOTIZIE - da Genova e dalla Fiat -
  • UN UOMO, IL SUO TEMPO -M.Nardelli- ricordo di Alberto
  • MUORE BEPPE MAINARDI - a Ceriale Lunedì 12 Agosto -
  • PER RICORDARE ALBERTO - migranti si nasce - Fim Regionale 25 luglio-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • SOGNO MILANESE A 9 ZERI O SPOT ? - E.Cattaneo - Human Technople e area Expo -
  • MASTERPLAN PER IL SUD - Confederazioni e Confindustria - così l'Unità renziana -
  • IL FAI DA TE DELLO SCIENZIATO - R.Morese - quel lavoro bistratto in Italia -
  • ROMA COME BUCAREST ANNI 90 - reportage - ragazzi come topi -
  • LA SALUTE DEI LAVORATORI OGGI - F.Perini - osservazioni sparse -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • SQUADRONI DELLA MORTE - A.Tridente - Colombia & globalmondo
  • SCIOPERO EUROPEO, MERCATO SOCIALE - Ces - globalmondo 31/1/12
  • L'ARGENTINA DIECI ANNI DOPO - E.Corona - globalmondo 31/1/12
  • UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE - Dilma Rousseff - Brasile & globalmondo 31/1/12
  • BRASILE SESTA POTENZA ECONOMICA - A.Tridente - globalmondo 23/1/12
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

SCENARIO GOVERNO - PARTI SOCIALI - Nota Isril - politica e società 1/2/12

PostDateIcon Mer, 01/02/2012 - 00:41 | PostAuthorIcon Redazione

Quando il Presidente del Consiglio Monti sostiene l’equità delle decisioni del Governo con la constatazione che ha scontentato tutti propone un percorso per portare i soggetti portatori di interessi diversi a compromessi, attraverso reciproche rinunce, a favore di un obiettivo primario condiviso. Nel caso del confronto Governo-parti sociali, l’obiettivo condiviso è una maggiore occupazione, le variabili interessate sono la competitività produttiva e le tutele del lavoro, il compromesso finale, nella scelta, tra le diverse alternative, di quelle in grado di meglio conciliare gli interessi di parte con quelli generali. La Nota n. 4 dell’Isril affronta questo scenario.  
K. Popper, che di riforme se ne intendeva, scriveva che il riformismo è un processo di soluzioni parziali. Nessun alibi per rinviare le decisioni ma la consapevolezza che il gioco cooperativo è un percorso di ipotesi e di verifiche che appartiene più alla flessibilità della contrattazione collettiva che al rigore universalistico della legge.

Allegato – Nota 4 dell’Isril – Il confronto Governo- parti sociali:uno scenario possibile

AllegatoDimensione
nota_isril_n._4-2012_-_il_confronto_governo-parti_sociali_uno_scenario_possibile.doc345 KB
  | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli