Il tema del salario minimo per legge sarà al centro della campagna elettorale europea. La Cgil-Cisl-Uil da tempo hanno definito la loro proposta unitaria. Due proposte di legge sono state depositate in Senato. Quella del PD che proponeva un salario minimo orario di 9 euro netti e stata radicalmente sostituita dopo l’incontro del neo-segretari Zingaretti con i segretari della Cgil, Cisl, Uil (v.allegato); quella dei 5 Stelle di 9 euro all’ora lordi con la variante. Si stimano in circa 3 milioni i lavoratori non coperti dai contratti nazionali di categoria.
Per avere un quadro completo di riferimento dell’annoso irrisolto problema alleghiamo:
Copyright 2009 - Ist. Paralleli