• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • IL ROGO THYSSEN NON E' CLASSIFICABILE COME INCIDENTE - serve organizzazione e territorialità -
  • UNA VITA TRA GLI OPERAI - I 90 anni di Carlo Carlevaris - nel 1967 i preti operai -
  • SE 200.000 VI SEMBRAN POCHI... - anziani malati cronici - tante parole e pochi fatti -
  • RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA - E.Artesio - mattone e L.E.A. -
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA NOSTRA EUROPA, LA CULTURA DEL LAVORO - R.Prodi - Lectio magistralis a Matera -
  • IL PRECARIATO NON E' PIU' TEMA...- M.Murgia e A.Soumahoro - Salone del Libro -
  • IL LAVORO NELLA PIATTAFORMA DIGITALE - Pastorale sociale e del lavoro - atti del Seminario -
  • LA SFIDA PER L'UNITA' SINDACALE - Pezzotta risponde a Landini - Furlan, Barbagalo, Astengo -
  • LA NOSTRA POVERA SCUOLA - abbandoni, insegnamento, contratto - il Manifesto del 2017-
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -
  • LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -
  • RICOMPATTIAMO I PENSIERI, OCCASIONE UNICA - Beppe Grillo - appello al Pd, ai giovani -
  • DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • ARSENALI E GUERRE "IN TEMPO DI PACE" - F.Astengo - 69 teatri di guerra, più testate e armi -
  • LA RIVOLUZIONE POLITICA DI BERNIE SANDERS - l'analisi di Pierluigi Ossola -
  • LA GUERRA DEI DAZI E IL DEFICIT USA - Prodi, Plateroti, Barlaam - si allarga il conflitto..e l'Eu? -
  • MIGRANTI:SUI BARCONI SALE LA CLASSE MEDIA - M.Gabanelli e S.Ravizza - Dataroom -
  • LIBERAZIONE DA: ANTISEMITISMO, RAZZISMO, XENOFOBIA - 25 Aprile, sempre! -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • SOVRANISTI, POPULISTI E MIGRANTI - R.Prodi - elezioni europee decisive per nostro futuro -
  • AEROPORTI TEDESCHI E SCENARI ITALIANI - G.Graziani - scioperi senza garanzie minime -
  • VENT'ANNI DI STORIA EURO - chi ha vinto e chi ha perso - Il Sole, Prodi, Sapelli, Deaglio -
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

RIFORMA FORNERO E LAVORO PUBBLICO - Fp Cisl - ddl riforma lavoro

PostDateIcon Gio, 14/06/2012 - 07:18 | PostAuthorIcon Redazione

l dibattito sulla riforma Monti-Fornero e le opinioni espresse sull’applicazione dell’articolo 18 alla PA sono l’ennesima dimostrazione, se ancora ve ne fosse bisogno, dell’utilizzo strumentale che è stato fatto nel nostro paese di tale norma, nel contempo di conoscere in modo superficiale le diversità tra settore pubblico e privato. Lo stesso Disegno di legge n. 3249/2012, oltre 70 articoli approvati al Senato ed ora in discussione alla Camera, dedica al lavoro pubblico un solo articolo, il 2, che si occupa dei “principi e criteri per la regolazione dei rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni”. Il risultato è che le norme del disegno di legge rappresentano una mera normativa di cornice per la PA con necessità di una relativa declinazione demandata al Ministro per la Pubblica Amministrazione e per la semplificazione, previo confronto (“sentite”) con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. È in questa sede che sarà possibile individuare e definire, “anche mediante iniziative normative”, gli ambiti, le modalità e i tempi di armonizzazione della disciplina relativa ai lavoratori pubblici.

Allegato

 “La riforma Fornero e lavoro pubblico” analisi della Funzione Pubblica della Cisl

AllegatoDimensione
riforma_fornero_def.pdf562.94 KB
  | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli