• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • FORMAZIONE E INNOVAZIONE - E.Valfrè e G.Ajassa - lavoro di qualità, produttività -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e..bugie -
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ - al Sud - è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?
  • CAREZZE AGLI EVASORI - 17 nuovi condoni - P.zza San Giovanni: pensare anche alle risorse! -
  • IL SALUTO E IL RICORDO DI "GIACUMET" - sindacalista e militante - un radicale moderato -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e..bugie -
  • LE DONNE POSSONO DARE SPERANZA AL PAESE - R.Morese - Nuovi-Lavori monografico -
  • PERCHE' IL REDDITO DI CITTADINANZA? - V.Pazè - Dossier - sito volerelaluna.it -
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • TRAFFICANTE D'UOMINI - F.Mannocchi - una free lance e reporter di guerra indaga il cattivo -
  • LA SOFFERENZA DELEGITTIMA IL POTERE - il ruolo della chiesa - dossier Venezuela -
  • DOVE NASCE IL MALESSERE SOCIALE - V.Visco - cosa serve per un contratto sociale condiviso -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • LE RADICI DELLO STERMINIO NAZISTA - parla U.Timm - articoli di G.Caldiron e A.Capocci -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • INIZIATIVE SCOMPOSTE ITALIA-FRANCIA - G. Migone - la grande questione che ci divide -
  • IG METALL: PIU' CONTRATTAZIONE E PIU' ISCRITTI - G.Graziani - nono anno consecutivo -
  • PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - R.Prodi - Davos non recepisce Oxfam, Conte statalista? -
  • SOVRANISTI, POPULISTI E MIGRANTI - R.Prodi - elezioni europee decisive per nostro futuro -
  • AEROPORTI TEDESCHI E SCENARI ITALIANI - G.Graziani - scioperi senza garanzie minime -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

PRIMA I POVERI E GLI SFRUTTATI ! - hotspot in Africa: è la risposta? - E.Moavero,M.Revelli -Riace-

PostDateIcon Dom, 17/06/2018 - 18:53 | PostAuthorIcon Redazione

Prima i poveri e gli sfruttati, i “dannati della terra”, chi è oggetto di “disumani” traffici di migranti e di minori, di clandestini. E’ la stella polare da seguire ancora, dai sindacati, dalle forze progressiste, dalla sinistra nelle sue varie gradazioni. Ma il vento dei nazionalismi esasperati sposta tutti i riferimenti. Che pensano i sindacati degli hotspot in terra africana? Non è certo un’idea scaturita in questi ultimi giorni, non è Salvini l’ideatore. Alleghiamo due articoli - assai diversi - per dare modo di risalire alle radici degli acuti problemi politici e sociali a cui bisogna costruire e dare risposte. Il primo:un’intervista con 13 domande al ministro degli esteri a Enzo Moavero Milanesi, che risponde con chiarezza e proposte, realizzata da Federico Fubini in ”Centri di assistenza in Africa sotto le bandiere della EU”, su Il Corriere della sera. Il secondo: un’analisi politico-sociale di Marco Revelli che in “Vincere la sfida della disumanità” descrive il fossato, che si va allargando, tra valori etici della solidarietà e le opinioni, il comportamento del popolo, fatto che chiama in causa le derive della politica nel suo insieme e la sinistra di questi anni; un articolo che racconta di tante nubi neri all’orizzonte.

Allegati

  • Centri di assistenza in Africa sotto le bandiere della EU”, intervista al ministro Ezio Moavero_Corsera
  • Vincere la sfida della disumanità_Marco Revelli_ Il Manifesto, alleghiamo la breve lettera su questo articolo di Mario Dellacqua "Custodire il fuoco, non adorare le ceneri".        
  • Vedi anche questi 6 articoli correlati (allegati)
  • Sono italiani gli scafisti del mare_Maria Mira_L'Avvenire
  • Bisogna stroncare Il business sui migrati di Marco Galluzzo
  • I migranti di Riace, Salvini insulta quel sindaco_Perna_Il Manifesto
  • I diritti di chi fugge_Luca Ricolfi_Il Messaggero
  • Precari e schiavi, la sinistra di domani_Tizian_Espresso
AllegatoDimensione
host_post_eu_in_africa_moavero_fubini.doc110.5 KB
vincere_la_sfida_della_disumanita_revelli.doc99 KB
il_business_migranti_galluzzo_corsera.doc913.9 KB
custodire_il_fuoco_non_adorare_le_ceneri_dellacqua.doc46.5 KB
i_migranti_di_riace_e_il_sindaco_che_salvini_insulta_perna.doc296 KB
scafisti_italiani_taxisti_del_mare_mira_avvenire.doc271 KB
i_diritti_di_chi_fugge_ricolfi_il_messaggero.pdf274.01 KB
precari_e_schiavi_sinistra_di_domani_tizian_esp.pdf577.05 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli