• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • SOLUZIONE A META' - Gallino e Landini - decreto Ilva -
  • DECRETO PER L'ILVA - governo - economia & ambiente
  • PRIMARIE TORINO E PROVINCIA - dati definitivi - centro sinistra
  • RIPRENDONO 400 su 1000 - Maserati per ex-Bertone - Rsu & sindacato
  • DA IMPRENDITORE A PRECARIO - M.Ruggeri - biomasse & energia
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • CNEL: 900 CONTRATTI NAZIONALI, 31 METALMECCANICI - diamoci una mossa...-
  • LEGALITA' E INGIUSTIZIA! - Tribunale dice No ai fattorini Foodora - serve risveglio del sindacato! -
  • LA DEMOCRAZIA E L'OLIGARCHIA - R.Michels - presentazione di D.Cella, Centro A.De Gasperi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • QUEL PATTO POCO UTILE PER LA FABBRICA - P.Ichino - una voce fuori dal coro -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL PRETE DEI BARACCATI - seguì l'esempio di Don Milani -la lettera "Non tacere" dei suoi ragazzi-
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE DONNE POSSONO DARE SPERANZA AL PAESE - R.Morese - Nuovi-Lavori monografico -
  • PERCHE' IL REDDITO DI CITTADINANZA? - V.Pazè - Dossier - sito volerelaluna.it -
  • FINALMENTE! PER UNA DIVERSO SINDACATO - S.Pezzotta - P.zza S.Giovanni gremita e...POI?
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • I LEADER E LE GUERRE - R.Prodi - i politici spingono alla guerra e i militari frenano...-
  • HAWKING, L'ASTROFISICO DI PIU' UNIVERSI - intervista del 2015 - una riflessione sull' I.A.-
  • DAMMI IL TUO TEMPO - P.Peduzzi - cosa fai quando non lavori? e con il reddito di cittadinanza?
  • DA HIROSHIMA A OGGI - first strike nucleare - 125 mila testate=1 milione di bombe Hiroshima -
  • IL RAPPORTO OXFAM - E.Friso e M.Revelli - diseguaglianze sociali crescenti - Davos 2018 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • EU: LA DICHIARAZIONE DEI 27 - i punti principali - le ragioni del sì e del no alla moneta unica -
  • IN GIOCO IL DESTINO DELL'EUROPA - il documento di Bruxelles - i punti principali -
  • CONOSCENZE E TECNOLOGIE DIGITALI - Isril n.11 - processi di autoapprendimento -
  • GLI OPERAI DI MARINE - A.Ginori - il voto in Francia, reportage, IV puntata -
  • PEOPLE 4 SOIL - petizione europea - salva il suolo, conta anche una firma -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MOBILITAZIONE UNITARIA A TORINO - mercoledì 25 luglio - pensioni

PostDateIcon Lun, 23/07/2012 - 23:57 | PostAuthorIcon Redazione

"Ci hanno lasciato per strada e allora andiamo in tram…" . E' stato questo lo spirito con cui CGIL CISL UIL e comitato esodati hanno affittato il tram storico N° 7 della GTT ed iniziato un lungo giro per il centro di Torino distribuendo a ogni fermata, mercoledì 25 luglio, il volantino  che ricorda i punti principali rivendicati nella manifestazione. Un altro gruppo di manifestanti ha presidiato la sede del Governo- Prefettura in P. zza Castello. Il volantinaggio tranviario ha dato un risultato positivo e innovativo. La gente che staziona alle fermate, sicuramente un popolo vicino e famigliare per chi ha il problema della mancata pensione, non ha svicolato o cambiato strada. Il volantino, annunciato dall’arrivo di un tram chiassoso e coronato di bandiere e slogan, crea la necessaria curiosità ma soprattutto conosciuto l’argomento in questione la gente ha solidarizzato. Si sono scambiate opinioni e molti hanno chiesto in merito alle situazioni che molti conoscono per avere in quasi in ogni famiglia una situazione simile. Alle 12 i due gruppi si sono riunificati in Pzza Castello dove era iniziata una piccola assemblea per ricordare temi e puntate precedenti.

Una manifestazione unitaria ben riuscita! La strada rimane lunga: l’incontro col Prefetto ha consentito almeno di ricordare le principali proposte sindacali. La presenza dell’Inps ha chiarito le procedure che consentiranno agli interessati di ricevere una lettera che certifica il loro status ma tutto è legato agli emendamenti presentati in questi giorni in Parlamento,giorni particolarmente difficili, intanto sindacato e comitato mantengono viva la mobilitazione.

La manifstazione del 25 Luglio ha posto al centro la conquista dell'equità per chi è in mobilità, per chi ha lasciato il lavoro e versa contributi volontari. Cgil, Cisl, Uil di Torino rivendicano che venga ristabilito il principio secondo il quale il diritto alla pensione è legato alle norme vigenti al momento dell’uscita dal lavoro o della stipula di un accordo di mobilità. Con il Decreto Legge sulla “Spending Review” il Governo pensa di chiudere il problema “esodati” per 120.000 persone rinviando sine die la soluzione per altri circa 200.000. Per cambiare le norme proposte dal Governo, il Comitato “Lavoratori in mobilità ma senza pensione” e la CGIL, CISL, UIL di TORINO ha invitato tutti i lavoratori/trici a partecipare al Presidio di  

Mercoledì 25 Luglio 2012 ore 10 alle ore 12

in piazza Castello di fronte Prefettura

Per saperne di più apri i cinque file allegati

 

AllegatoDimensione
25-7-2012_volantino_cgil_cisl_uil.pdf105.47 KB
25-7-2012_volantino_comitato.pdf108.54 KB
10-7-2012_richieste_emendamento_su_esodati.pdf153.75 KB
esodatitram.pdf93.3 KB
comitato_logo_big.jpg112.92 KB
  | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli