• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • EX-ILVA, ALTFORNO2, TANTA CIG, NEWCO - M.Bentivogli - inoperosità, incompetenze..e altro -
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

MANOVRA: NE' EQUITA' NE' SVILUPPO - N.Cacace - economia & lavoro 17/6/10

PostDateIcon Gio, 17/06/2010 - 14:32 | PostAuthorIcon Redazione

La manovra da 25 miliardi in 2 anni di Tremonti potrà turare i buchi del deficit ma, senza una giusta distribuzione dei sacrifici, oltre ad essere ingiusta, rischia anche di deprimere la ripresa. Perciò essa appare economicamente sbagliata oltre che eticamente scorretta. Nessuno, neanche Epifani, ha negato la necessità della manovra, quello che molti hanno contestato è l’equità della stessa, dato che metà del peso è stato accollato ai 3 milioni di statali, maestri, bidelli e precari e l’altra metà a Comuni e Regioni che, al di là della lotta agli sprechi, saranno inevitabilmente costretti a tagli di servizi sociali e aumento di imposte locali.

A differenza di quasi tutti gli altri paesi, dalla Germania alla Francia, dall’Inghilterra alla Spagna che hanno chiesto sacrifici soprattutto ai cittadini più abbienti, da noi, in ossequio allo slogan “non mettiamo le mani nelle tasche degli italiani”, si è deciso di chieder sacrifici ai soliti noti, insegnanti, statali, pensionati, fruitori di sevizi sociali.

Leggi la nota n.22 dell’Isril allegata
AllegatoDimensione
Nota ISRIL N 22-2010.doc337 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Economia e lavoro

Macelleria sociale preventiva...

Inserito da Anonimo il Gio, 29/07/2010 - 21:24.

Come pappagallini ammaestrati a recitare la stessa frase, i ministri del "gabinetto" Berlusconi, continuano a dire che la manovra inventata in una seduta (sempre di gabinetto) dal cosiddetto Ministro per l'Economia (acerrimo nemico degli conomisti veraci)Tremonti (alias Treconti) non è paragonabile a quella di altri paesi Europei (Francia, Spagna, Germania, Inghilterra): in essi, infatti (secondo i pappagallini) i governi hanno menato duro sui pubblici dipendenti, riducendone i salari (-5%), mentre qui, in Italia, nulla di tutto questo! Infatti, la macelleria sociale vera è propria è partita subito con l'avvio della nuova legislatura e con le "riforme epocali" (come le chiamano Tremonti e l'avvocatessa Marystar Gelmini)nella scuola,nelle università, nella ricerca, nei servizi sociali, mettendo sul lastrico decine e decine di migliaia di giovani, precari. Appunto, una macelleria sociale preventiva alla quale si aggiungerà la messa delle mani in tasca dei cittadini, operazione di rapina scaricata furbescamente su Regioni e Comuni.

  • rispondi

Copyright 2009 - Ist. Paralleli