• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • DEMOCRAZIA SINDACALE D'APPARATO - A.Serafino - Fp Cisl Torino -
  • ABI SILURA I BANCARI - disdetta anticipata - contratto nazionale -
  • LA CONQUISTA DI CHRYSLER - T.Ferigo - azioni Veba -
  • POLO UNIFICATO - Carrozzerie Mirafiori e Off. Maserati - accordo sindacale -
  • 850 LASCIANO LA CISL - succede a Torino - vi sembran pochi? i perché?
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ENERGIA PULITA E ROYALTIES - R.Prodi - proposta per evitare la "guerra" delle trivelle -
  • SI' TRIV E NO TRIV - referendum - il quesito:volete abrogare... - 12 allegati -
  • NON ENTRANO NEPPURE "GIOVANI" MACCHINARI - L.Orlando - impianti obsoleti -
  • L'ERETICO DELLA GLOBALIZZAZIONE - F. De Cecco - studioso dei capitalismi squilibrati -
  • VOUCHER E LAVORO NERO - G.Quadrelli - 1,5 milioni nel 2015 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • APPELLO PRIMO MARZO - migrantes- globalmondo
  • LE SCELTE E LA NARRAZIONE DI MARCHIONNE - intervista di M.Mucchetti - globalmondo
  • GIRARDI, TEOLOGO RIVOLUZIONARIO - marxismo e cristianesimo - globalmondo
  • DOMANDA DI LAVORO NEL MONDO: 600 MILIONI - A.Tridente - globalmondo
  • SE LA DEMOCRAZIA E' DIFFICILE - G.Bianchi - globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

L'INNOVAZIONE VA A CONGRESSO - C.Mancini - Idea diffusa, inserto speciale Rassegna Sindacale -

PostDateIcon Sab, 29/12/2018 - 11:25 | PostAuthorIcon Redazione

Rassegna Sindacale pubblica un numero speciale dell’inserto sul lavoro 4.0 (Idea diffusa,in allegato) per raccogliere le tante proposte emerse nel percorso che conduce all'appuntamento del XVIII Congresso Cgil, a gennaio a  Bari. La sfida per il sindacato, nel lavoro che cambia, è quanto mai decisiva: governare l'algoritmo come soggetto attivo. Questa è la presentazione.

In un momento come questo, in cui la Cgil è impegnata in un grande percorso di partecipazione che vede lavoratori, delegati e dirigenti sindacali discutere le linee programmatiche che guideranno la Cgil nei prossimi anni, non è mancata una riflessione diffusa e consapevole su come l’innovazione tecnologica sta cambiando il lavoro. Quella di come governare l’innovazione come soggetto attivo, valorizzando il lavoro in questi processi, è una delle sfide che interesseranno il sindacato nei prossimi anni, perciò è importante che questo tema sia al centro dei congressi.

Si tratta di una riflessione che raccoglie il lavoro degli ultimi due anni, in cui le numerose strutture della Cgil hanno provato a fare rete per comprendere il lavoro 4.0 e per iniziare a costruire gli strumenti per contrattare l’algoritmo. Fino a che la conferenza di programma di gennaio 2018 è stata intitolata a questa sfida: governare l’innovazione, contrattare la digitalizzazione. In questo è stato centrale il lavoro di disseminazione e riflessione partecipata svolto dall’Ufficio Lavoro 4.0 e da Idea Diffusa: dalla piattaforma online, con il contributo dei sindacalisti e di ricercatori, studiosi e manager, che hanno messo a disposizione della nostra discussione le loro conoscenze sulla materia, fino all’Inserto di Idea Diffusa, ormai alla sua dodicesima uscita.

In questo numero proviamo ancora una volta ad essere strumento per una elaborazione diffusa raccogliendo proprio le riflessioni che sono emerse nei congressi sul tema digitalizzazione e lavoro 4.0, a partire dalle regioni, che hanno per prime raccolto le istanze dei territori, per poi arrivare ai congressi di categoria che si sono appena conclusi. Ringraziamo i tanti compagni e compagne che hanno condiviso con noi riflessioni e spunti che mettono in luce le persistenti criticità di questi processi ma che, allo stesso tempo, danno speranza: perché la Cgil è impegnata in queste sfide, diffusamente e attivamente. Ci vediamo, dunque, a Bari dal 22 al 26 gennaio, al congresso nazionale della Cgil: in questa sede presenteremo il volume “Contrattare l’innovazione digitale”, una cassetta degli attrezzi che raccoglie la nostra elaborazione per metterla al servizio di chi vuole contrattare l’algoritmo.

Chiara Mancini è coordinatrice della piattaforma Idea Diffusa

Il nuovo numero dell'inserto di Rassegna (pdf)

http://files.rassegna.it/userdata/sites/rassegnait/attach/2018/12/ideadiffusa07_9642.pdf

Il nostro speciale sul XVIII congresso Cgil

www.rassegna.it/speciali/speciale-xviii-congresso-cgil

 

 

 

AllegatoDimensione
idea_diffusa_rs_cgil.pdf5.41 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli