• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LEGGE DI STABILITA' - novità - dibattito da derby -

PostDateIcon Lun, 01/12/2014 - 11:12 | PostAuthorIcon Redazione

Legge di Stabilità, dalle pensioni d'oro al bonus bebè tutte le novità. Il dibattito politico in Italia è sempre in clima di derby, sono i commenti a prevalere fino a dimenticare il vero oggetto su cui si discute. Oppure quando si fa riferimento ad esso lo si distorce così tanto ( pro o contro) per cui il confronto è come se avvenisse tra sordi. Anche il dibattito nel sindacale ne soffre.

La legge di stabilità e il Job Act sono motivi centrali del prossimo sciopero generale del 12 dicembre indetto da Cgil, Uil, Ugl , a cui aderiscono altri sindacati di base. La Cisl ha invece scelto, in alternativa, la mobilitazione in tre grandi città.

La legge di stabilità è stata approvata alla Camera a fine novembre, ora tocca al Senato. Alla Camera sono state introdotte novità rispetto il testo originario deliberato dal Consiglio dei Ministr.

Andrea Gagliardi su sito de Il Sole 24 Ore, 30-11-14, ha sintetizzato in 15 clik (voci) le principali novità introdotte riguardanti la proroga della compensazione dei debiti con i crediti delle imprese verso la Pa; tetto alle pensioni d'oro dal 2015; aumento delle risorse per il made in Italy; ulteriore mini-rifinaziamento della legge Sabatini-bis per agevolare l'acquisto di macchinari; possibilità per i Comuni di centrare l'obiettivo di una spending da 1,2 miliardi tagliando anche gli investimenti e non solo la spesa corrente; raddoppio del bonus bebè alle famiglie povere, con Isee sotto i 7mila euro.

Sono questi, secondo il Sole, alcuni dei ritocchi più significativi della Camera alla legge di stabilità rispetto alle versione licenziata dal Consiglio dei ministri.

Per leggere il contenuto dei 15 clik aprite l’allegato e per confrontarli con la proposta iniziale del Governo attivate i sottostanti link

Allegati

  • Le principali 15 novità di Andrea Gagliardi Il Sole 24 ore del 30-11-14
  • Cos’è il change reverse, reversibilità contabile
  • lettera del Governo alla Ue

http://www.palazzochigi.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=76911

http://www.palazzochigi.it/GovernoInforma/documenti/legge_stabilita_2015/allegati/ARTICOLATO.pdf

 

AllegatoDimensione
reverse_charge.doc33 KB
legge_di_stabilita_testo_24-10-14.pdf960.31 KB
lettera_del_governo_alla_eu.pdf101.45 KB
legge_di_stabilita_novita_in_15_clik_gagliardi_il_sole.doc34 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli