• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • DOVE STIAMO ANDANDO? - Pierre Carniti - sindacato
  • L'ACCORDO FIAT DECLASSA LA MATERNITA' - lettera donne Fiom/Cgil - sindacato
  • 70 ANNI DI LOTTE PER I DIRITTI - autobiografia di A.Tridente- Circolo dei Lettori 13-2-12
  • TAVOLE ROTONDE, LIBRI E CONVEGNI - Torino - sindacato e politica
  • PRESENTAZIONE DI DUE INTERESSANTI LIBRI - sindacato - 1/2/12
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
Italia: politica, economia, società
  • NOVE BALLE SULL'IMMIGRAZIONE - A.Colasuonno - smentite dai dati -
  • SUA ECCELLENZA AST - reportage Left - acciao, come loro nessuno...-
  • SOLIDARNOS E WALESA - mostra e film -a Torino-
  • LAVORATORI AUTONOMI -C.Degl'Innocenti - 1 su 4 a rischio -
  • RAPPRESENTARE O ORGANIZZARE? - G.Marchetto - riflessione dopo il 25 ottobre -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

LA DEMOCRAZIA E' UN MIRAGGIO - R.Toscano - medio oriente -

PostDateIcon Mar, 20/08/2013 - 08:50 | PostAuthorIcon Redazione

Arabi conntro arabi, la democrazia è un miraggio.Non è passato molto tempo da quando i popoli arabi, pur profondamente diversi fra loro per strutture di potere e assetti socio-economici, trovavano una loro identità comune nella contrapposizione occidentale. Da  un lato si trattava della memoria storica, profondamente sentita a livello popolare, dell’umiliazione coloniale e neo-coloniale, e dall’altro dell’ostilità contro Israele, sentita come corpo estraneo la cui stessa esistenza era percepita come una perdurante sconfitta. Oggi le cose sono profondamente cambiate, e lo si è visto quando, nel 2011, le masse arabe scese in piazza contro i regimi dittatoriali in Egitto e Tunisia non bruciavano bandiere americane né davano voce al loro odio nei confronti del nemico sionista. Sembrò allora una promettente presa di coscienza del fatto che libertà politica e giustizia sociale potevano essere conseguite soltanto identificando il nemico principale: regimi la cui esistenza poteva solo in parte essere attribuita a forze esterne(…) . Lo scontro fra arabi dovrà trovare una propria decantazione, un assestamento oggi imprevedibile e che comunque sarà diverso in ciascun Paese. Ma certo la realizzazione della promessa di democrazia e libertà della Primavera Araba non è per domani. Forse è un miraggio, ma non nel senso di qualcosa di irreale bensì, come è in effetti il fenomeno del miraggio, il prodotto dell’illusione ottica che ci fa vedere vicino un oggetto del tutto reale, ma che è molto più lontano di quanto il nostro occhio creda di percepire.

Questo abstract contiene alcuni periodi dell’interessante articolo “Arabi vs arabi, la democrazia è un miraggio”  di Roberto Toscano pubblicato su La Stampa, che potete leggere in allegato.

 

 

AllegatoDimensione
la_democrazia_e_un_miraggio_toscano.doc31 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli