• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • APPRENDISTATO NON DECOLLA -Buriana su scuola e lavoro-non ci azzecca il sindacato-perchè?
  • RIBELLARSI PER AMORE - S.Tropea - commento al "Prendere parola, il metodo Scandola "-
  • LE IDEE CI SAREBBERO - il9marzo.it - commenti -
  • SANDRO ANTONIAZZI A TORINO - secondo incontro sui Diari di Trentin - Centro Sereno Regis -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • FASCISMO E AUTOBIOGRAFIA POPOLARE - F.Astengo - potere e mito del capo, la democrazia -
  • MANIFATTURA ITALIA CRESCE! - M.Fortis - più della locomotiva tedesca - Istat revisiona dati -
  • PACE FISCALE O "ORO ALLA PATRIA"? - G.Portonera - Focus Istituto Bruno Leoni -
  • FOA E ACCORNERO:VITE DEDICATE AL MOVIMENTO OPERAIO - Al Polo '900 per Foa -
  • COLPEVOLI PER QUELLO CHE SONO - M.Dellacqua - solidarietà e immigrazione e Salvini -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CONTROCORRENTE AL NAZIONALISMO - Rio Grande, Barcellona, Ceuta - catene umane, cortei -
  • DAESH, IL FASCINO DELLA VIOLENZA - Oliver Roy - è islamizzazione del radicalismo e non ...-
  • LA JIHAD IN POLITICA, L'AUTONOMIA NEL SINDACATO - T.Ferigo - mondo arabo -
  • IL SENSO DELLA MEMORIA - Z.Bauman - modernità, tecnica, Olocausto -
  • VEDREMO CIO' CHE FARA' - Papa Francesco - etica e crescita per battere i populismi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • VIAGGIO AL TERMINE DELL'EUROPA - A.Ginori - Calais,l'inferno dei vivi -
  • GRECIA, TSIPRAS, EU - T.Ferigo - accordi e taglio pensioni -
  • ECONOMIE INTERDIPENDENTI - A.Goldstein - Italia e Germania, i dati -
  • SCHENGEN E IL SOGNO EUROPEO - I.Diamanti e P.Rumiz - non basta l'euro -
  • CAN DUNDAR - lettere dal carcere turco - inviate a Le Monde. al premier Renzi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

IL CAMBIAMENTO DI ROTTA CHE VERRA' - R.Prodi - per il sindacato nuovi orizzonti? -

PostDateIcon Mer, 01/02/2017 - 13:00 | PostAuthorIcon Redazione

Dopo i voucher/ Il cambiamento di rotta del sindacato che verrà. Romani Prodi, su Il Messaggero, scrive. Molto è stato scritto sulla lunga e progressiva crisi dei sindacati. Si è messo in rilievo il calo degli iscritti, la minore incidenza nel mondo della politica e la quasi universalità di questo fenomeno. Negli scorsi tre decenni tutto questo è stato spesso accompagnato da un sentimento di soddisfazione, come se l’indebolimento del sindacato fosse correlato a un rafforzamento dell’economia. Casi di irresponsabilità del sindacato non sono certo mancati. Si può anzi dire che il processo della loro generale decadenza sia simbolicamente cominciato dall’umiliazione del sindacato dei minatori da parte della signora Thatcher nel lontano 1985. Una sconfitta frutto di politiche sbagliate da parte del leader sindacale Scargill, che non aveva capito l’inarrestabile rivoluzione delle tecnologie estrattive e del mercato del carbone. (...) per proseguire aprire l'allegato

 

AllegatoDimensione
dopo_i_voucher_il_cambiamento_di_rotta_dei_sindacati_prodi.doc32 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli