• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • SINDACATI:CRISI DI CREDIBILITA' - obbligati a cambiare - piattaforme e...Prodi -
  • CONTRATTI A TUTELE CRESCENTI - in vigore - cosa sono -
  • PERCORSO A OSTACOLI - pubblico impiego - riforma Madia e risultati elezioni Rsu -
  • PIU' VOTI ALLA FIM, PIU' SHARE A LANDINI - Rsa Fiat Chrysler e interviste -
  • VIOLATO IL DIRITTO DI SCIOPERO - T.Ferigo - Turchia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA SALUTE DISEGUALE - T.Boeri - festival economia Trento - universalismo e diseguaglianze -
  • GRANDI GRUPPI:ILVA E ELECTROLUX - crisi aziendali e ristrutturazionI -dai tagli agli straordinari-
  • LA SOVRANITA' MONETARIA E L'ITALIA - Dossier "Alla luce del sole" - già 18 articoli -
  • DEMOGRAFIA E LAVORO - N.Cacace - riduzione generalizzata dell'orario -
  • LA NECESSITA' E LA CAPACITA' D'INDIGNARSI - avv. L.Cantone - difensore di Fausto Scandola -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CAMBIA LA CINA - Direttive Plenum - Dossier -
  • PRODUTTIVITA' E DISEGUAGLIANZE - L.Mishel - Usa 1973-2011 -
  • MONETE E COMPETITIVITA' - Eu e mercati globali - quattro articoli -
  • COMEDORES Y ESCUELAS - F.Bentivogli - globalmondo -
  • EFFETTI DELLE DISEGUAGLIANZE - F.Ciafaloni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL RIALZO DELLO SPREAD - Italia & Europa -
  • DEMOCRAZIA E CRESCITA NELLA EU - Confederazione Europea Sindacati -
  • IL MODELLO TEDESCO - Toni Ferigo - licenziamenti
  • LE COSE NON DETTE - controinformazione - economia & lavoro
  • BASTA AI DERIVATI DI STATO - A.Penati - finanza e europa
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

I SISTEMI WCM E ERGO UAS - sindacato & contrattazione - 7/1/2011

PostDateIcon Sab, 08/01/2011 - 04:01 | PostAuthorIcon Redazione

VCM, tre lettere che stanno per World Class Manufacturing. Altre tre, UAS, per Universal Analyzing System. Su questa sorte di catechismo logistico-organizzativo si appoggia gran parte della filosofia di Sergio Marchionne che ha prodotto prima l'Accordo di Pomigliano e poi quello di Mirafiori. Il sindacato si è presentato all'appuntamento diviso e quindi debole : i risultati del negoziato sono stati deficitari o in perdita. Eppure questa filosofia marchionnesca non è proprio nuova. Quei sistemi sono già da molti  mesi operativi in Fiat: a Melfi, all'Iveco di Brescia, su due linee a Mirafiori. Ora, la procedura per contestare un tempo ed una saturazione su una postazione lavorativa deve iniziare sempre dal lavoratore, come ante accordo 1971. Ma ciò non è successo con i recenti accordi separati,  la cancellazione della facoltà d'intervento delle Rsu anche in prima istanza, in alternativa al lavoratore, è avvenuta con accordi aziendali unitari (fim,fiom,uilm,fismic) di molti anni fa. Questa è la storia del declino del potere sindacale alla Fiat ed a Mirafiori. 

Alleghiamo due articoli di Giovanni Cocconi ed uno di Mario Sai. Quelli di Cocconi sono tratti dal sito www.europaperiodico.it  ed offrono un attendibile quadro di riferimento e di spiegazione sui sistemi WCM e Ergo-UAS, anche grazie al contributo dato con le interviste fatte a Toni Ferigo e Pero. Quello di Sai è stato pubblicato su "Il Manifesto"

Allegati

  • Turni ed ergonomia, la filosofia di Marchionne  Giovanni Cocconi 6 gennaio
  • Il VCM in Fiat dal 2007, i ritardi del sindacato     Giovanni Cocconi  7 gennaio
  • Scrivi Fiat, leggi Toyota                                             Mario Sai   2 gennaio

 

AllegatoDimensione
Turni ed ergomomia a Mirafiori e Pomigliano.doc34.5 KB
Wcm in Fiat dal 2007.doc34 KB
Scrivi Fiat, leggi Toyota.doc28.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

Copyright 2009 - Ist. Paralleli