• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • TORINO OLTRE LE APPARENZE - Pro Natura - Grattacieli, grandi eventi, disagio sociale -
  • APPALTI SI CAMBIA - Comune di Bologna - sì art.18 e no al max ribasso -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • NON GLI E' PARSO VERO... - G.Marchetto - crollo Pd a Venaria -
  • OCCUPAZIONE DA TRASFORMARE IN PROGETTO - Caserma La Marmora - un buon avvio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA SFIDA PER L'UNITA' SINDACALE - Pezzotta risponde a Landini - Furlan, Barbagalo, Astengo -
  • LA NOSTRA POVERA SCUOLA - abbandoni, insegnamento, contratto - il Manifesto del 2017-
  • RISVEGLIO DEL SINDACATO CONFEDERALE - per contratti e per un cambio di passo del governo -
  • SALARIO MINIMO PER LEGGE O CONTRATTI ERGA OMNES? - svolta il Pd con nuova proposta -
  • CLAUDIO CHIARLE: A NOI BASTA LA FIM!.. - T.Ferigo - ...e un candidato Fim nelle liste PD -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE - il costo del lavoro nell'Ocse - ostacoli sulla via del programma -
  • LE PRIORITA' UNITARIE DEL SINDACATO - M.Landini - sono recepite dal nuovo governo? -
  • RICOMPATTIAMO I PENSIERI, OCCASIONE UNICA - Beppe Grillo - appello al Pd, ai giovani -
  • DA AVVOCATO DEL POPOLO A LEADER POLITICO - i 15 mesi di Conte a Palazzo Chigi -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL DOMINIO DELL'IGNORANZA - G.Palazzotto - ricerca Stanford University, fakenews e Eco 2015 -
  • ATTENTI A DIRE CHE RITORNA IL FASCISMO - E.Gentile - razzismo e xenofobia sempre esistiti -
  • LO STRAPOTERE DEGLI ALGORITMI - come arginarlo? - il ruolo della Eu...e dei sindacati -
  • DISOBBEDIRE È UNA VIRTÙ REPUBBLICANA - G.Zagrebelsky - da Sofocle all'art.54 -
  • IL CAPITALISMO? VA RIDISCUSSO - F.Barca - ora serve radicalità - intervista di G.Russo Spema -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • INGIUSTIZIA SOCIALE E CLASSI POPOLARI - A.Spire - la collera dei "gilet gialli" e le tasse -
  • DESIDERI DI AUTORITA' E SOVRANISMO - R.Prodi - competere da soli:grandi rischi e costi -
  • I RISCHI CHE NON SI VOGLIONO VEDERE - De Bortoli, Prodi, Panebianco - nazionalismi e Europa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

I QUADERNI DI WIKILABOUR -Cgil Milano - la riforma Fornero

PostDateIcon Gio, 06/09/2012 - 07:46 | PostAuthorIcon Redazione

Pubblichiamo la presentazione del primo Quaderno di Wikilabour. Il successo - in parte inaspettato - che ha avuto in questi mesi WIKILABOUR ci ha convinto della bontà di questa iniziativa nata tra CGIL Lombardia e Camera del Lavoro di Milano unitamente ad alcuni avvocati che collaborano con la nostra Organizzazione: Mario Fezzi, Cosimo Francioso, Giovanni Marcucci e Franco Scarpelli. WIKILABOUR nel primo semestre del 2012 è stato visitato da oltre 600 mila utenti, per un totale di oltre un milione di voci visualizzate (fonte Google Analytics). Il fatto che una così ampia diffusione della sua conoscenza sia avvenuta senza alcuna campagna pubblicitaria, crediamo sia l’implicita conferma di quanto fosse necessario uno strumento di informazione sul diritto del lavoro aggiornato con cadenza continua.

Abbiamo ritenuto quindi utile avviare una nuova esperienza editoriale:i Quaderni di WIKILABOUR, di cui questa Guida ( La riforma Fornero) rappresenta il primo numero.

Il taglio della Guida ricalca la logica editoriale di WIKILABOUR, cioè fornire una informazione completa diversificata su più livelli in relazione ai diversi lettori: l’utente non specializzato (Sintesi delle novità), quello esperto (Scheda di approfondimento), chi quotidianamente necessita di informazioni di facile consultazione per i problemi che deve affrontare nella propria attività (Indicazioni operative).

Tra i nostri progetti e tra quelli degli altri Soci Fondatori c’è anche la volontà di ampliare il campo di analisi e aggiornamento di WIKILABOUR, rielaborando in maniera sistematica la parte della previdenza e rendendolo così il primo Dizionario dei diritti ad accesso libero e gratuito che comprende sia la parte del diritto del lavoro, sia quella della previdenza sociale.

Si tratta di un obiettivo ambizioso, cui vorremmo partecipassero tutti coloro che ne condividono l’approccio politico e culturale.

Perché WIKILABOUR vuole essere un progetto aperto e in continua evoluzione, cui ciascuno può partecipare secondo le potenzialità di cui è portatore.

Ringraziamo quindi tutti coloro che, con grande spirito partecipativo e sinceramente volontaristico, hanno finora garantito la propria collaborazione e tutti quelli che vorranno aderirvi in futuro.

Nino Baseotto, Segretario generale CGIL Lombardia

Onorio Rosati, Segretario generale Camera del Lavoro di Milano

 

I Quaderni di Wikilabour - n.1

Scarica il Quaderno n. 1 - "Guida alla Riforma Fornero"

Procedi con la consultazione del Dizionario

www.wikilabour.it

  | PostTagIcon Tags: Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli