• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • LA GIUNTA DI CENTRO-DESTRA LASCIA IL SEGNO - G.Baratta - Piemonte e case popolari -
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • UN "UOMO FORTE" O UN LEADER? - Rapporto Censis - De Rita, Di Vico, Galli della Loggia -
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

ALTERNATIVA ALLE TASSE INIQUE - patrimoniale e dintorni -

PostDateIcon Gio, 03/05/2012 - 09:56 | PostAuthorIcon Redazione

Man mano che si fanno i conti sulle leggi fin qui varate dal Governo Monti sale sempre più la protesta, ed anche l’indignazione, per la mano leggera che il governo ha tenuto verso “chi ha di più” e deve pagare di più. E’ questo l’impegno dell’equità con il quale il Premier Monti si è presentato per chiedere fiducia al parlamento ed al paese. Equità che doveva, e deve, reperire le necessarie risorse per tenere sotto controllo i bilanci pubblici e innescare la crescita economica, dare speranza per il lavoro.

Il quadro politico è pesante, si ritorna a correre – specialmente a destra -  per le identità in vista degli appuntamenti elettorali a partire dalla tornata amministrativa di Maggio.

L’iniquità del prelievo fiscale - accentuato con le recenti misure - può essere cambiata  modificando l’IMU con una logica di progressività come indicano le nostre norme Costituzionali in materia di fiscalità ( quindi con maggiori detrazioni sulla prima casa ed aliquote che tengano conto del reddito) compensando la minor entrata  con l’introduzione , già in questo anno, di una mini patrimoniale e della tassazione di capitali depositati nelle banche svizzere. Senza correzione di linea governativa ben poco servirebbero i consulenti tecnici imbarcati da Mario Monti ( Bondi, Giavazzi e  Amato). Intanto aiuta la speranza venire a conoscenza ( ed i media hanno detto pochino) che la Commissione Giustizia della Camera ha approvato all’unanimità un articolo che consente il ritorno del falso in bilancio. Come serve la votazione recente sull’odg delle minoranze parlamentari ( in questo caso buon risalto sui media) che propone di cancellare la norma che consente ancora le pensioni d’ora ai manager pubblici nonostante la recente approvazione della norma legislativa che fissa il tetto di stipendio per i manager pubblici.

Per saperne di più leggi gli allegati

AllegatoDimensione
una_mini_patrimoniale_subito.pdf1.15 MB
il_ritorno_del_falso_in_bilancio.pdf960.26 KB
i_capitali_svizzeri_da_tassare.pdf1.26 MB
  | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli