Sabato notte, 19 maggio, l'IGMetal e l'associazione imprenditoriale tedesca Gesamtmetal hanno raggiunto l'accordo per il contratto di categoria. Il punto su cui si è concentrata principalmente l'attenzione è l'incremento salariale di circa 4% dal 1° Maggio 2012. Il maggiore aumento dopo il 1992 che pone fine al congelamento salariale dell’ultimo decennio. Il sindacato aveva richiesto il 6% e di fronte alle resistenze del padronato ha organizzato manifestazioni e scioperi di "avvertimento", non escludendo la possibilità dello sciopero generale. L'accordo contiene altri punti importanti: la stabilizzazione dei giovani in contratto formazione-lavoro e regole di gestione della flessibilità. Sui commenti al contratto ritorneremo nei prossimi giorni, pubblicando anche il testo completo. Quindi tutto bene in Germania? Non tutto, come rilevano i dati OCSE sul mercato del lavoro. Il modello tedesco presenta più di una contraddizione.
Per saperne di più leggi gli allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
tabelle_ocse_e_germania_ferigo.doc | 23 KB |
dai_salari_tedeschi_riva.pdf | 84.85 KB |
ig_metal_aumenti_del_4.doc | 26.5 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli