• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • FORMAZIONE E INNOVAZIONE - E.Valfrè e G.Ajassa - lavoro di qualità, produttività -
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • RITROVARE LA ROTTA - Rapporto Rota - Torino, in settori strategici è in coda alle metropoli italiane -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • AUTUNNO CALDO E STATUTO DEI LAVORATORI - G.Bianchi - Nota Isril n. 31 -
  • LA STORIA E' ANCORA MAESTRA DI VITA? - indagini e memorie del 900- Fondazione Nocentini -
  • LA PIENA OCCUPAZIONE E' UN'UTOPIA? - PierLuigi Ossola - un'iniziativa di Sindacalmente -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • LE PROMESSE E I DATI SU QUOTA 100 - T.Boeri - 1 per 2 che se ne vanno! Servizi in crisi -
  • SERVE RADICALITA' VS LE DISUGUAGLIANZE - F.Barca - Bologna. 3 gg Pd -Tutta un'altra storia -
  • 102 PROPOSTE PER CAMBIARE IL PAESE - Sbilanciamoci! - Controfinanziaria per 2020 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • IL LUNGO TRADIMENTO AMERICANO (e altri) DEI CURDI - Russia sostituisce Usa - reportage -
  • L'ALGORITMO TI GUARDA - G.Riva - industria 4.0, l'utilizzo della tecnologia non è neutrale -
  • IL BRASILE CHE RESISTE E LULA LIBERO - il "come" viene prima del "quando" - tre articoli -
  • L'EREDITA' DI MARX PER UN ECONOMISTA LAICO - S.Biasco - saggio: 12 cartelle, 9 capitoli -
  • I GIOVANI PIU' ATTENTI E PREOCCUPATI DEGLI ADULTI - G.Thunberg - Montreal, intervista -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • SETTEMBRE 1992, ATTACCO ALLA LIRA - serve ricordare per l'oggi - serpente, Sme e poi Euro -
  • LA CONVERSIONE DI CONTE - la fiducia e l'Europa - un programma con tanti occorre fare... -
  • G 7: I CINQUE GRANDI TEMI CHE DIVIDONO - Il club dei Grandi a Biarritz -
  • L'ALTRA EMIGRAZIONE, SE NE VANNO GLI ITALIANI - G.Guietti - Ires Emilia Romagna -
  • LA FRAGILITA' ITALIANA E LA UE - R.Prodi - crisi di governo, i conti, manuale di difesa -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • ECONOMIA IN CADUTA LIBERA -J.Stiglitz - recensione
  • PAROLE E FATTI DELLA FED - M.De Cecco - A&F
  • IN FRANCIA IL BONUS-MALUS PER I CONSUMI ENERGETICI - V.Buscaglione
  • FUMUS PRODUCTIVITATIS E CLUP- competitività e produttività -
  • LE BANCHE NON VOGLIONO IMPARARE - M.Onado - finanza e businnes
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Sindacato, contrattazione & rappresentanza

RAGGIUNTO L'ACCORDO ALL'EX BERTONE - occupazione - 16/11/11

PostDateIcon Gio, 17/11/2011 - 01:57 | PostAuthorIcon Redazione

Dopo un lungo e difficile braccio di ferro tra Fiat e Fiom è stato siglato, mercoledì 16 novembre, l'accordo sulla cigs che conferma l'investimento di 500 milioni e salvaguarda oltre mille posti di lavoro
 
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

CAMBIA IL LAVORO, CAMBIA IL SINDACATO - Antoniazzi e Manghi - dibattito 6/11/11

PostDateIcon Dom, 06/11/2011 - 21:30 | PostAuthorIcon Redazione
Causa maltempo rinviato, a gennaio 2012, il dibattito di Martedì 8 novembre. Che senso ha oggi la militanza sindacale? Il venir meno di orizzonti e di risposte condivise è da tempo esperienza comune di chi agisce nel sociale. Il collante delle ideologie o delle grandi visioni si è da tempo allentato. Tentare di dare risposte che non si limitino a descrivere perché questi orizzonti comuni non ci paiono più convincenti ma provino a ricostruire una visione dei problemi e di come affrontarli, è uno sforzo necessario.
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

LA COPERTA CORTA DI ICHINO - A.Serafino - sindacato e ocupazione - 2/11/11

PostDateIcon Mer, 02/11/2011 - 17:22 | PostAuthorIcon Redazione

Che cosa c’è nel disegno di legge di Pietro Ichino che tanto fa discutere maggioranza, opposizione e sindacati? La lettera inviata dal Governo alla Ue conteneva tra molti generici impegni anche quello di approvare, entro marzo del 2012, “una riforma della legislazione del lavoro funzionale alla maggiore propensione ad assumere e alle esigenze di efficienza dell’impresa anche attraverso una nuova regolazione dei licenziamenti per motivi economici nei contratti di lavoro a tempo indeterminato”. Questo punto è stato fortemente contestato dai sindacati e le tre Confederazioni s’incontreranno per verificare la possibilità di unità d’azione sul come rispondere.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

NEUTRALIZZATO ART.8 SCONFITTO SACCONI - P.Longhi - sindacato & rappresentanza 28/9/11

PostDateIcon Mer, 28/09/2011 - 11:51 | PostAuthorIcon Redazione

Via libera del direttivo Cgil all'accordo tra le parti sociali su contrattazione e relazioni sindacali definito il 28 giugno e sottoscritto a settembre. Neutralizzato l'art.8 della manovra voluto dal ministro. Il direttivo della Cgil ha approvato, a larga maggioranza, l’accordo con la Confindustria, la Cisl e la Uil sulla contrattazione e le relazioni sindacali definito il 28 giugno e sottoscritto, con una postilla vincolante per tutti i soggetti coinvolti, il 21 settembre. La notizia sembrerebbe scontata, e in parte à vero, ma non può essere sottovalutata.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

SCETTICISMO DI CISL E UIL VERSO CGIL - redazione - lettera Cgil 21/8/11

PostDateIcon Dom, 21/08/2011 - 12:23 | PostAuthorIcon Redazione
La CGIL scrive,il 19 agosto, alla CISL ed alla UIL per porre alcune domande sui temi della manovra economica varata dal governo e sul futuro del mondo del lavoro nel nostro Paese.  Si rivolge in modo inusuale ( con una lettera aperta) per ritrovare ritrovare qualche coerenza nelle scelte del sindacato confederale in una fase così difficile, manifestando «l'incrollabile volontà di costruire una proposta ed un'iniziativa comune».
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

CON IL BLITZ DI SACCONI STRAMBA LA CISL - A.Serafino - sindacato & diritti 20/8/11

PostDateIcon Sab, 20/08/2011 - 15:04 | PostAuthorIcon Redazione

Gran parte di quanto è scritto al Titolo III del decreto 138 del 13 agosto 2011 modifica profondamente quanto concordato nell’importante accordo interconfederale, del 28 giugno scorso, tra Confindustria e le principali Confederazioni Sindacali. E’ stato un blitz del Ministro Maurizio Sacconi per inserire – senza attendere alcun avviso comune delle parti sociali – “il cuore dello Statuto dei lavori” ovvero la modificazione dello Statuto dei Lavoratori del 1970.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

LA NEWCO E' LEGITTIMA LA FIOM FUORI NO -redazione- sindacato & rappresentanza 18/7/11

PostDateIcon Lun, 18/07/2011 - 17:06 | PostAuthorIcon Redazione

A tre mesi dal ricorso promosso dalla Fiom-Cgil contro Fabbrica Italia Pomigliano, la newco costituita dalla Fiat e nata fuori da Confindustria con un contratto ad hoc, arriva la sentenza del tribunale di Torino. Il giudice del lavoro Vincenzo Ciocchetti, al termine della seconda udienza e dopo sei ore di Camera di Consiglio, ha riconosciuto la legittimità del contratto collettivo di primo livello del 29 dicembre 2010 ed il contratto collettivo di secondo livello (integrativo) del 17 febbraio 2011. Ma Ciocchetti ha anche dichiarato il «comportamento antisindacale» della Fiat perchè ha determinato, «quale effetto conseguente, l’estromissione della Fiom-Cgil» dal sito di Pomigliano d’Arco.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

ECCO PERCHE' LA CGIL HA FIRMATO - segreteria Cgil Naz - rappresentanza 2/7/11

PostDateIcon Sab, 02/07/2011 - 06:45 | PostAuthorIcon Redazione

La segreteria di Corso d'Italia spiega in una nota gli aspetti postivi dell'intesa raggiunta: bloccato processo disgregazione, ristabilite regole unitarie. Ccnl di nuovo al centro, finisce pratica delle deroghe. Ecco perché la Cgil ha firmato l’importante accordo.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

SVOLTA NEL RAPPORTO SINDACATI-IMPRESE - P.Ichino - sindacato & rappresentanza 1/7/11

PostDateIcon Ven, 01/07/2011 - 23:51 | PostAuthorIcon Redazione

L'accordo firmato martedì dalle tre confederazioni sindacali maggiori con Confindustria è di grande importanza. Può forse concludere la lunghissima fase del cosiddetto diritto sindacale transitorio, aperta nel 1944. Sicuramente mette fine a un decennio di relazioni sindacali rissose e poco concludenti. Le divergenze tra la Cgil e le altre due confederazione non sono superate, ma l'accordo detta le regole di democrazia sindacale che consentiranno di dirimere i contrasti.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

CARA EMMA & CARO SERGIO - lettere - sindacato & rappresentanza 1/7/11

PostDateIcon Ven, 01/07/2011 - 22:30 | PostAuthorIcon Redazione

La leader degli industriali, Emma Marcegaglia, apre alla possibilità di un intervento legislativo sull’efficacia erga omnes dei contratti aziendali. «Preferiamo che siano gli accordi a valere, ma siamo disponibili a ragionare con le altre parti sociali, con la Fiat e con il governo. Non abbiamo posizioni preconcette, chiusure totali», dice in occasione dell’assemblea generale di Federmeccanica alla qaule partecipa anche Maurizio Landini, salutato da un cordiale applauso.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli