• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • SE GLI SCARAFAGGI DIVENTERANNO BEATLES - M.Dellacqua - il libro di M.Bentivogli -
  • INDUSTRIA 4.0 E L'ORGANIZZAZIONE SOCIALE - S.Pezzotta - il tempo e il nuovo lavoro -
  • LA CISL INVITA AL SI' - Referendum e libertà di voto - perchè Pierre Carniti vota No -
  • SVOLTA PER I METALMECCANCI - negoziato conclusivo per un contratto unitario -
  • LA PASSIONE CRITICA - S.Pezzotta - serve per rifondare il sindacato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • QUALE RUOLO DELLE CONFEDERAZIONI? - G.Bianchi - governo giallo-verde - note Isril 2018 -
  • IL SACCO DI ROMA, IL DIRITTO DELLE PERSONE - A.Lettieri, U.Romagnoli - due articoli -
  • CORRONO I GIORNI...per scrivere la storia! - memoria corta - Lega M5s, testo definitivo -
  • RIBELLARSI E' ANCORA GIUSTO? - G.Burzio - arriverà quel momento? un inserto speciale -
  • M5S E LEGA: L 'AUTONOMIA DELLA TECNICA POLITICA - F.Astengo - sarà così il "nuovo"? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • PERCHE' RESISTERE - E. De Luca - intervista -
  • TTIP E DISORDINE GLOBALE - C.Cefaloni - interessi geopolitici e militari -
  • LA PARABOLA DEL MICROCREDITO - R.Burlando - recensione -
  • UN CANTICO FORTE E CHIARO - Laudato sì - la tecnocrazia frammenta il sapere -
  • I BENI COMUNI E LA CRISI - G.Ricoveri - il pensiero di E.Ostrom, Nobel 2009 -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • LE MOSSE DI DRAGHI - Bce - follow the money -
  • PROSPETTIVE DOPO IL 25 MAGGIO - Europa - Lettieri, Prodi, Rossi -
  • DIETRO IL POPULISMO - T.Boeri - tre grandi problemi -
  • EUROPA UN VOTO DECISIVO - A.Lettieri - Italia e Francia -
  • LE NOTIZIE DATE E QUELLE NON DATE - Notav - antagonisti e tagli Eu -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Globalmondo

SQUADRONI DELLA MORTE - A.Tridente - Colombia & globalmondo

PostDateIcon Mer, 01/02/2012 - 00:47 | PostAuthorIcon Redazione

Continuano le uccisioni di sindacalisti in Colombia. Nel solo mese di gennaio,  due sindacalisti sono stati assassinati dagli squadroni della morte,  organizzazioni paramilitari delegate dai ceti dominanti ad eliminare i leader del nuovo movimento sindacale, nato dopo decenni di dittature militari. La denuncia viene da organizzazioni sindacali transatlantiche che raggruppano i sindacati degli Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Scozia e Irlanda le quali hanno inviato una forte protesta al presidente della Colombia.

Leggi tutto
  | PostTagIcon Tags: Globalmondo

SCIOPERO EUROPEO, MERCATO SOCIALE - Ces - globalmondo 31/1/12

PostDateIcon Mar, 31/01/2012 - 18:35 | PostAuthorIcon Redazione

Lo scenario italiano e mondiale è sovrastato dal "voto dei marcati" che dovrebbe prevalere su tutti gli altri voti della rappresentanza democartica e sociale. Un voto contrassegnato da speculazioni a volte inenarrabili ben lungi dalla definizione corretta che il pensiero liberista assegnò a questo termine. Al voto dei mercati si può contrapporre il voto sociale, se ben organizzato e rappresentativo. Le modalità possono essere diverse tra queste certamente uno sciopero generale dei lavoratori europei. E' cosa possibile?

Leggi tutto
  | PostTagIcon Tags: Globalmondo

L'ARGENTINA DIECI ANNI DOPO - E.Corona - globalmondo 31/1/12

PostDateIcon Mar, 31/01/2012 - 18:06 | PostAuthorIcon Redazione

Que se vayan todos.Siamo a pochi giorni dal Natale 2001, e il paese del Cono Sur è in una profonda crisi economica, finanziaria, politica e sociale, dovuta alle scelte scellerate di un governo neoliberista che - conclusasi la triste parentesi della dittatura - ha svenduto il paese ai privati, principalmente stranieri, seguendo tutte le ricette del Fondo Monetario Internazionale. Tanto da guadagnarsi il plauso e l’appellativo di migliore alunno dall’istituzione finanziaria internazionale. Ma gli argentini non ci stanno...

Allegato - L'Argentina dieci anni dopo di Elvira Corona 16 gennaio 2012

PostCategoryIcon 1 allegato   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE - Dilma Rousseff - Brasile & globalmondo 31/1/12

PostDateIcon Mar, 31/01/2012 - 18:00 | PostAuthorIcon Redazione

A Porto Alegre, la presidente brasiliana incontra il popolo del Social forum, affrontando anche le contestazioni dei settori in difficoltà. Bagno di folla, uomini, donne e lavoratori. "Il nostro paese è un laboratorio contro la disuguaglianza" afferma Dilma Rousseff.  L’ingresso al gigantinho, il complesso sportivo dello storico club dell’Internazionale di Porto Alegre, il 26 gennaio era presidiato dai militanti del Partito del Lavoro e dalla base della CUT di Rio Grande do Sul, perché Dilma Rousseff è la loro Presidente. E’ bene mettere le cose in chiaro.

Leggi tutto
  | PostTagIcon Tags: Globalmondo

BRASILE SESTA POTENZA ECONOMICA - A.Tridente - globalmondo 23/1/12

PostDateIcon Lun, 23/01/2012 - 20:00 | PostAuthorIcon Redazione

Il Brasile è divenuto nel 2011 la sesta potenza mondiale , classificandosi davanti al Regno Unito e all’Italia. Gli Usa conservano il primo posto, il secondo la Cina, terzo il Giappone, quarto la Francia  e via di seguito. La conferma viene dal Fondo Monetario Internazionale:  il PIL brasiliano ammonta alla straordinaria cifra di oltre 2.440 miliardi di dollari, con una crescita record nel 2010 pari al  7,50%.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

RISPOSTE AL RATING DECLASSATO - redazione- finanza & rating 15/1/012

PostDateIcon Dom, 15/01/2012 - 13:28 | PostAuthorIcon Redazione

Al rating declassato di Standard & Poor’s l’Europa può e deve reagire. Il rating è un’opinione sulle aspettative future. Nel caso è anche una manovra politica di indebolimento della zona euro. Le agenzie di rating che oggi influenzano la finanza, in particolare quella occidentale sono americane. La “doccia gelata” di venerdì 13 gennaio scuote la costruzione fragile e poco efficace del Fondo Salva Stati creato dai 27 paesi della Comunità Europea ( di cui solo 17 nell’area euro).

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

LA NOTTE DI BUDAPEST - H.Levy - globalmondo

PostDateIcon Dom, 15/01/2012 - 11:57 | PostAuthorIcon Redazione

La notte di Budapest riguarda tutti. L'Europa non ignori l'Ungheria. L'Europa mette la Grecia al bando dalle sue nazioni per aver trasgredito - in effetti gravemente - alle regole della buona governance economica e finanziaria. Dieci anni fa scomunicava -e a ragione - un'Austria i cui dirigenti conservatori si erano alleati con il leader di estrema destra Jörg Haider. Ebbene, oggi, nel cuore dell'Europa, c'è un Paese il cui governo imbavaglia i media, smantella i sistemi di protezione sociale e della sanità, rimette in causa diritti che credevamo acquisiti come il diritto all'aborto, criminalizza i poveri.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

APPLE AMMETTE DUMPING - rassegna - globalmondo 15/1/012

PostDateIcon Dom, 15/01/2012 - 08:55 | PostAuthorIcon Redazione

Apple ammette gli abusi nelle fabbriche di iPhone. Anche Apple ha una lista. E il 13 gennaio l’ha rivelata per la prima volta. È l’elenco dei suoi principali fornitori di hardware: oltre 150 fabbriche della catena produttiva di computer, iPad e iPhone vari disseminate nel mondo. Specialmente in Cina e nel Sudest asiatico.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

EU, RISPUNTA LA TOBIN TAX - redazione - globalmondo & finanza - 11/01/012

PostDateIcon Mer, 11/01/2012 - 07:57 | PostAuthorIcon Redazione
Italia,Francia e Germania accelerano, GB stoppa. Mario Monti nel suo procedere con discontinuità e continuità con il governo precedente,al fine di mantenere una maggioranza parlamentare con i voti determinanti dell’ ex-maggioranza ed ex-minoranza, ha modificato la posizione dell’Italia in sede europea per quanto riguarda la Tobin tax. Con Berlusconi era un “niet” oggi è diventato un Sì. Un fatto importante. La Tobin Tax - la tassa sulle transazioni finanziarie – ha ripreso forza nel dibattito europeo, ma è ancora tema ostico nei summit del G8 e del G20.
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

CINA E GIAPPONE FUGA DAL DOLLARO - Il Foglio - globalmondo 3/1/012

PostDateIcon Mar, 03/01/2012 - 14:51 | PostAuthorIcon Redazione

Cina e Giappone adesso lavorano a un cordone sanitario anti eurodollaro. Pechino e Tokyo, anche per evitare il contagio, ora scambieranno nella loro valuta senza più usare il biglietto verde.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli